Torta morbida alla frutta è un dolce dal gusto delicato che puoi arricchire con la frutta di tuo gradimento

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Economico
Ingredienti
base
-
Farina 170 g
-
Zucchero 100 g
-
Burro 80 g
-
Scorza d'arancia (grattugiata) mezza
-
Vanillina 1
-
Lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini
-
Latte 100 ml
-
Succo d'arancia (per bagna) 1
-
Zucchero (per bagna) 1 cucchiaino
-
Marmellata di albicocche (per spennelare) 2 cucchiai
per crema
-
Tuorli 2
-
Zucchero 3 cucchiai
-
Latte 250 ml
-
Scorza d'arancia
-
Amido di mais (maizena) 1 cucchiaio
Preparazione
-
Prepariamo la Crema pasticcera : scaldare il latte profumandolo con una scorza di arancia. Separare i tuorli dagli albumi, in un tegame montare i tuorli con lo zucchero e la maizeena, porre il il pentolino sulla fiamma dolce e aggiungere a filo e sempre mescolando il latte portare ad addensare la crema. Trasferire la crema ormai pronta in un contenitore di vetro coprire a contatto con una pellicola alimentare e fare raffreddare.
-
In un contenitore montare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro morbido, il latte, la farina, lo zucchero, la vanillina, la scorza d’arancia grattugiata e il lievito, miscelare bene tutti gli ingredienti.
-
Portare il forno ad una temperatura di 180° C. Imburrare generosamente uno “stampo furbo” (quello per crostate) cospargere di farina e versare la miscela per torta. Infornare a forno caldo per circa 20 minuti, controllare comunque la cottura.
-
Sfornare il dolce e farlo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo. A torta fredda e con l’aiuto di un piatto idoneo capovolgere la torta e posizionarla su un piatto da portata.
-
Spremere un’arancia, aggiungere un cucchiaino di zucchero, mescolare bene.
-
Con il succo d’arancia bagnare la base del dolce. Versare la crema pasticcera nella seduta della torta, mantenendo libero il suo bordo.
-
Procedere con la decorazione di frutta fresca da voi scelta.
-
In un pentolino scaldare la marmellata di albicocca con 2 cucchiai d’acqua, mescolare per diluire in modo uniforme i due componenti. Con un pennellino da cucina procedere a ricoprire interamente tutta la superficie del dolce. La frutta va ben ricoperta per evitare la successiva ossidazione della frutta mantenendola così integra e lucida
Porre in frigorifero fino al consumo. La torta morbida alla frutta è pronta è pronta per essere gustata.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata con confettura di pesca
Cestini di pastafrolla con mele
Crostata con ricotta e cioccolato
Crostata ripiena con mele, uvetta e noci
Note
… sai che:
- la frutta deve essere fresca e non troppo matura
- puoi utilizzare una bustina di torta gel al posto della marmellata