Capezzoli di Venere, paradisiaci bon bon ricoperti di cioccolato, considerati i cioccolatini dell’amore perchè dedicati appunto alla Dea dell’amore, tanto buoni da essere presenti nel famoso film “Chocolate” e nel film “Parigi può attendere” …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 768,98 (Kcal)
- Carboidrati 50,27 (g) di cui Zuccheri 35,05 (g)
- Proteine 15,44 (g)
- Grassi 55,16 (g) di cui saturi 23,27 (g)di cui insaturi 29,34 (g)
- Fibre 10,05 (g)
- Sodio 40,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 200 gMandorle (tostate)
- 100 mlPanna fresca liquida
- 2 cucchiaiZucchero
- 1 cucchiainoEssenza di vaniglia
- 2 cucchiaiRum
- 10 gBurro
- 150 gCioccolato bianco
Copertura
- 150 gCioccolato fondente
- Mezzo cucchiainoBurro
- q.b.Cioccolato bianco
Strumenti utilizzati
- Tegame
- Pentola
- Cucchiaio di legno
- Carta forno
- Pirottino
- Forchetta
- Pellicola per alimenti
Preparazione dei “Capezzoli di Venere”
In un largo tegame tostare le mandorle per qualche minuto
Raffreddare le mandorle tostate e tritarle finemente
Versare in un pentolino la panna liquida, aggiungere la vaniglia, lo zucchero, la noce di burro e il cioccolato bianco triturato. Una volta sciolto il cioccolato bianco spegnere la fiamma e unire la polvere di mandorle e il rum, miscelare bene integrando tutti gli ingredienti. Versare l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola per alimenti e riporre 30 minuti in freezer o 3/4 ore in frigorifero, tempo sufficiente per poterlo lavorare facilmente.
Dopo il riposo in frigorifero formare delle palline con una leggera punta dal peso di circa 20 g ciascuna
Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente con una noce di burro, mescolare energicamente al fine di evitare piccoli coaguli
Ricoprire di cioccolato fondente e fare asciugare completamente. Fondere il cioccolato bianco e creare una punta sporgente in cima al bon bon.
I nostri deliziosi “capezzoli di Venere” sono pronti per essere gustati …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– i “capezzoli di Venere” possono essere realizzati con l’esterno di cioccolato fondente e cima con cioccolato bianco ma anche il contrario o monocolore
– il rum può essere sostituito con altro liquore
– il tempo di riposo in frigorifero è necessario a stabilizzare l’impasto
– posizionare i “capezzoli di Venere” in pirottini
– esiste anche la versione di due pezzi accoppiati
– si conservano in contenitore idoneo e protetto