Insalata di baccalà è il modo più semplice per servirlo esaltando il suo particolare gusto, pochi e semplici ingredienti ne fanno un piatto leggero e straordinario …

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 267,87 (Kcal)
- Carboidrati 0,88 (g) di cui Zuccheri 0,13 (g)
- Proteine 50,44 (g)
- Grassi 5,67 (g) di cui saturi 0,91 (g)di cui insaturi 0,94 (g)
- Fibre 0,21 (g)
- Sodio 5.623,07 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 800 kgBaccalà
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo tritato
- 1succo di limone
- q.b.Pepe
- 1Aglio (facoltativo)
Strumenti utilizzati
Preparazione dell’insalata di baccalà
Se si utilizza il filetto di baccalà salato, va prima dissalato lasciandolo almeno due giorni a bagno, avendo l’accortezza di fare cambi d’acqua frequenti al fine di eliminare l’eccesso di sale comunque in commercio puoi trovare anche il baccalà già dissalato, terminato il processo di ammollo tagliare il filetto a pezzi, portare a bollore dell’acqua non salata, immergere i pezzi di baccalà e cuocere per circa 15 minuti circa, scolare e fare raffreddare.
Eliminare la pelle e le eventuali spine, spezzettare il baccalà e raccogliere la polpa in un insalatiera, tritare finemente il prezzemolo con l’aglio solo se lo si desidera, spremere un limone, filtrare il succo e aggiungerlo al pesce, completare con un buon olio evo e del pepe macinato.
Il nostro gustosissimo piatto di baccalà al limone è pronto a soddisfare i palati sopraffini.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare
Pubblicità Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Paola ti consiglia …
… sai che:
– il baccalà necessità di una breve cottura
– se si desidera un gusto più intenso aggiungere maggiore quantità di limone e/o scorzetta di limone
– lasciare insaporire l’insalata prima di gustare
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto