Focaccia di San Giuseppe di Gravina in Puglia, in dialetto meglio conosciuta come “u ruccl”, una gustosa focaccia ripiena … solitamente si onora la festa di San Giuseppe con questa prelibatezza anche se si consuma ogni giorno dell’anno. Si presenta come una spirale e farcita con le dolci cipolle sponsali rosse o bianche, alici dissalate, uvetta e olio evo.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la preparazione
Impasto
400 g semola rimacinata di grano duro
8 g lievito di birra fresco
250 ml acqua
q.b. sale
Farcitura
50 g uvetta
300 g cipollotti rossi
50 g alici sotto sale
150 ml olio extravergine d’oliva
q.b. pepe nero
Passaggi
per la preparazione

Eliminare le estremità dalle cipolle sponsali, affettarle e metterle a bagno per 30 minuti. In una padella versare dell’olio evo e fare appassire dolcemente le cipolle ben sgocciolare, aggiungere il sale. Raggiunta la cottura tenere da parte. Mettere a bagno l’uvetta.


Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crispelle con acciughe
Crispelle con uvetta
Purgatorio calabrese
Focaccia con il formaggio
Schiacciata con cipolle
Cipolline catanesi
Pucce tarantine
Pucce salentine
Panuozzo
Montanare
Sgonfiotti
Focaccia con mortadella
Focaccia in padella con cime di rapa e pasta di salame
Panzerotti con scarola
Panzerotti con pomodoro e mozzarella
Focaccia messinese
Focaccia in padella
5,0 / 5
Grazie per aver votato!