Macedonia esotica, tanta frutta fresca, matura al punto giusto per donare gusto e aroma al mix di frutta. La macedonia si può arricchire da vari frutti che riscontrano i propri gusti, l’importante è che la frutta utilizzata sia dolce, matura e soda in grado di sprigionare gli zuccheri e gli aromi propri.

- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 1mango
- 1ananas
- 400 guva (Rosata/bianca)
- 1lime
- 1avocado
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Spremiagrumi
- Coltello
- Cucchiaio
Preparazione della “macedonia esotica”
Scegliere frutta matura e sana.
Eliminare ogni eventuale parte di scarto dalla frutta a disposizione, ridurre la polpa a cubetti e raccogliere il ricavato in una ciotola. Spremere un lime e un pomelo, aggiungere il succo alla frutta tagliata. Mescolare. Verificare il grado di dolcezza della macedonia che se si è utilizzata frutta matura non necessita alcuna aggiunta zuccherina.
Coprire la macedonia esotica con protezione idonea e conservare in frigorifero fino al momento del consumo. La nostra deliziosa macedonia è pronta per essere gustato.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– utilizzare frutta fresca, matura e sana
– è possibile sostituire il succo di lime con il succo di limone
– è possibile sostituire il succo di pomelo con quello d’arancia