Salsa messicana è una delle tante salse tipiche della cucina messicana dal gusto piccante. Questa deliziosa salsa piccante e aromatica spesso viene consumata con i nachos o con gustosi piatti a base di carne … Della salsa messicana esiste anche la versione a crudo.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 85,12 (Kcal)
- Carboidrati 12,47 (g) di cui Zuccheri 6,73 (g)
- Proteine 0,85 (g)
- Grassi 3,89 (g) di cui saturi 0,58 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
- Fibre 1,50 (g)
- Sodio 1.184,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 4Pomodori ramati
- 1peperone rosso
- 1cipolla
- 1 cucchiainoZucchero
- q.b.Peperoncino
- 3 cucchiaiAceto di vino bianco
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Strumenti utilizzati
- Padella
- Coltello
- Ciotola
- Frullatore / Mixer
Preparazione della “salsa messicana”
Eliminare dai pomodori, dal peperone e dalla cipolla tutte le eventuali parti di scarto. Il peperone deve essere di dimensioni medie. La cipolla di piccolo taglio.
In un largo tegame versare dell’olio evo e fare appassire a fiamma dolce la cipolla.
Unire il peperone tagliato a pezzi.
Aggiungere i pomodori tagliati a pezzettoni. Unire al composto lo zucchero e l’aceto di vino bianco. Dopo aver fatto evaporare la parte alcolica aggiungere il peperoncino piccante macinato nella quantità desiderata. Cuocere a fiamma media. Coprire il tegame con un coperchio.
Portare alla completa cottura. Salare.
Frullare molto bene la salsa messicana fino a raggiungere una consistenza vellutata. Versare la salsa messicana in una ciotola di servizio ed è pronta per accompagnare piatti di carne o le gustose nachos tipico snack messicano.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile utilizzare anche altri tipi di pomodoro
– la cipolla deve essere appassita e non soffritta
– cuocere la salsa messicana per circa 15/ 20 minuti
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto