Spaghetti con barba di frate e pomodorini, una preparazione carica di gusto e semplicità. La barba di frate, ricca di vitamine e sali minerali accompagnati a pomodorini maturi e dolci creano un alchimia perfetta di sapori e profumi …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 350 gspaghetti
- 400 gbarba di frate (Agretti)
- 400 gpomodorini ciliegino
- 1 spicchioaglio
- 50 gpecorino
- q.b.peperoncino
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gguanciale
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Tegame
Preparazione degli “spaghetti con barba di frate e pomodorini”
Il primo passaggio è pulire la barba di frate eliminando le parti più dure e utilizzando sia il fogliame che le parti del gambo
Lavare bene la barba di frate
Porre sulla fiamma una pentola di acqua salata e scottare per circa 15 minuti la verdura, eliminare la barba di frate dalla pentola di cottura e scolare, conservando l’acqua ricca di vitamine e sali minerali per la cottura al dente della pasta.
In un largo tegame versare dell’olio evo e rosolare dolcemente uno spicchio d’aglio privo di pellicina e anima, aggiungere la barba di frate, se gradite un po’di peperoncino e dopo qualche minuto i pomodorini tagliati a quarti
Ricavare delle striscioline di guanciale e renderlo croccante cucinandolo in un tegamino privo di condimento.
Tenere da parte il guanciale croccante
Lessare al dente gli spaghetti, scolarli bene e unirli al condimento, lasciare insaporire, arricchire il sapore aggiungendo il guanciale croccante e una spolverata di pecorino grattugiato. Aggiungere dell’acqua di cottura della pasta solo se occorre.
il nostro gustosissimo piatto di spaghetti con barba di frate e pomodorini è pronto … un tripudio di gusto
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi di batata con crema di parmigiano
Gnocchi con zucchine e pomodorini
Gnocchi con zucchine, pomodorini e pesce spada
Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Paola ti consiglia …
… sai che:
– lessare la pasta molto al dente nella stessa acqua di cottura della verdura
– il condimento deve risultare morbido e non troppo asciutto
– il guanciale deve essere aggiunto a fine cottura per mantenere la parte croccante