Costine al forno, una preparazione semplicissima e ricca di gusto, il punto di forza è la sua marinatura fatta di ingredienti ben equilibrati a rilasciare profumo e sapore …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione delle COSTINE AL FORNO
- 2 kgCostine di maiale (pezzo intero)
- 40 gSale grosso
- q.b.Pepe nero
- MezzaScorza di limone (edibile)
- 1 cucchiainoZucchero di canna
- Mezzo cucchiainoCaffè in polvere
- 1 pizzicoCumino in polvere
- 1 pizzicoSenape gialla in polvere
- 1 ramettoRosmarino
- 150 mlVino bianco
Strumenti utilizzati
- Teglia
- Coltello
- Mezzaluna
- Tagliere
- Contenitore
- Ciotola
- Pellicola per alimenti
Preparazione delle COSTINE AL FORNO
-
Acquistare tagli interi di costine di maiale
-
Tritare finemente un bel rametto di rosmarino fresco e profumato, raccogliere il ricavato in una ciotola alla quale andrà aggiunto del sale grosso, il pepe nero, la scorza di limone grattugiata, cumino e senape in polvere, zucchero di canna e caffè. Miscelare tutte le polveri.
-
Cospargere con il trito aromatico i tagli di carne su ogni loro lato. Coprire con pellicola alimentare e lasciare a riposo circa 4 ore.
-
Dopo il riposo si otterrà dei tagli trasudati.
-
Portare il forno a 200°C. Sistemare le costine di maiale nel contenitore poi destinato alla cottura
-
Aggiungere i succhi eventualmente rilasciati dalla marinatura e il vino bianco. Coprire la teglia da forno con carta stagnola non a contatto. Infornare a forno caldo e cuocere a tegame coperto per circa 1 ora e 30 minuti. Eliminare la copertura, girare le costine e concludere la cottura per altri 30 minuti. L’ultima fare sarà necessaria alla doratura e a ridurre parte del liquido di cottura. Con l’aiuto di un cucchiaio nappare i tagli di carne. Le nostre morbide ma succulente costine al forno sono pronte per essere gustare …
-
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:Bombette pugliesi
Torta salata alla siciliana
Melanzane ripiene
Anelli di melanzana
Anelli di peperoni ripieni
Salsiccia e peperoni in agrodolce
Peperoni in agrodolce
Straccetti di pollo con patate e peperoni
Bucatini con salsa di peperoni
Involtini di peperoni
Peperoni sott’olio
Ratatouille di verdure
Patate e peperoni
Melanzane sott’olio
Melanzane al cartoccio
Zucchine marinate
Zucchine alla scapece
Marmellata di cipolla
Cipolline in agrodolce
Cipolle ripiene di tonno
Cipolle in agrodolce
Involtini di melanzana alla siciliana
Paola ti consiglia …
… sai che:
– nel trito aromatico è possibile aggiungere dell’aglio se è di gradimento
– l’utilizzo del sale grosso è per permettere un rilascio graduale
– la marinatura è utile a insaporire il taglio di carne
– la carta stagnola non deve essere assolutamente a contatto con l’alimento e può essere sostituita con carta forno
– è possibile effettuare la cottura sulla brace
– chi ama la salsa barbecue può nappare la carne gli ultimi 5 minuti di cottura
– è possibile glassare la carne anche con una spennellata di miele
– è possibile sostituire il vino bianco con della birra
– gustare ben caldo