Calamari con salmone, una preparazione semplicissima con un ripieno al gusto particolare del salmone che in cottura sprigiona e diffonde il il suo intenso aroma …

- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 800 gcalamari
- 150 gsalmone affumicato
- 100 mlpanna acida
- 1limone (Scorza)
- q.b.pepe
- 1 bicchierevino bianco
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
Strumenti utilizzati
- Coltello
- Tegame
- Ciotola
- Cucchiaio
- Stuzzicadenti
Preparazione dei “calamari con salmone”
Scegliere dei bei calamari di media grandezza
Elimimare ogni scarto conservando le sacche e i tentacoli, lavare e asciugare.
Tritare grossolanamente il salmone e amalgamare con la panna, pepe e scorza di limone q.b.
Riempire con una parte di ripieno e chiudere l’estremità con uno stuzzicadenti.
Versare dell’olio in un tegame appassire uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, aggiungere i calamari ripieni di salmone, rosolare da ambo i lati per pochi minuti e sfumare con il vino bianco, aggiungere un bicchiere d’acqua e portare a cottura.
Dopo circa 25 minuti i nostri calamari con salmone sono pronti per essere gustato.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Paola ti consiglia …
… sai che:
– il gusto intenso del salmone va stemperato lo per alleggerire il suo sapore
– non salare
– i calamari non necessitano di una lunga cottura
– gustare caldi
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto