Linguine con gamberoni e crema di carciofi un gustoso piatto dal connubio perfetto di sapori e profumi …

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Gamberoni 1 kg
-
Linguine 400 g
-
Carciofi 6
-
Aglio 2 spicchi
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Vino bianco 1 bicchiere
-
Prezzemolo q.b.
-
Scorza di limone (grattugiata) 1 cucchiaino
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
Preparazione
-
Privare i carciofi da eventuali parti di scarto, spuntare l’estremità, eliminare le foglie più esterne e più dure.
-
Dividere a metà i carciofi ed eliminare la barbetta interna. Ridurre i carciofi a sottili fettine.
-
In un tegame aggiungere dell’olio evo e rosolare dolcemente uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, unire gli spicchi di carciofi e rosolare per qualche minuto. Sfumare con del vino bianco, coprire il tegame con un coperchio e proseguire la cottura per circa 20 minuti. Verificare una buona cottura. Salare e pepare a fine cottura. Lasciare il fondo di cottura morbido per facilitare il passaggio successivo. Eliminare l’aglio. Fare raffreddare completamente.
-
Con l’aiuto di un robot da cucina frullare finemente i carciofi già cotti avendo l’accortezza di aggiungere il suo liquido di cottura. Passare al setaccio il ricavato eliminando le eventuali parti di fibra residua dei carciofi. Raccogliere la crema di carciofi in una fondina che eventualmente andrà ammorbidita successivamente.
-
Eliminare eventuali parti di scarto ai gamberoni.
-
In un largo tegame versare dell’olio evo, rosolare dolcemente uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, aggiungere all’olio caldo i gamberoni e rosolarsi da ambo i lati. Sfumare con del vino bianco. Tenere il tegame coperto con un coperchio e cuocere per circa 20 minuti. Salare a fine cottura. Eliminare l’aglio. Raccogliere in un piatto i gamberoni lasciando il fondo di cottura nel tegame. Porre sulla fiamma una capiente pentola di acqua salata per la cottura molto al dente delle linguine. Eliminare le parti coriacee e il budellino dorsale ai gamberoni. Dividere i gamberoni in tre pezzi e rimetterli nel tegame della precedente cottura. Le linguine vanno cotte per la metà del suo tempo di cottura.
-
Scolare al dente le linguine e far terminare la loro cottura nel tegame con i gamberoni, allungare all’occorrenza con l’acqua di cottura della pasta. Aggiungere la crema di carciofi e integrare perfettamente tutti gli ingredienti. Spegnere la fiamma e aggiungere il prezzemolo tritato finemente, unire una piccola quantità di scorza di limone grattugiato, pepe.
-
Le linguine con gamberoni e crema di carciofi sono pronti per essere gustati ben caldi …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi di melanzana e ricotta con mazzancolle
Ravioli ripieni di scampi e patate
Linguine con vongole e zucchine
Linguine con vongole e pomodorini
Note
… sai che:
- iniziare la preparazione del piatto di linguine con gamberoni e crema di carciofi dalla crema di carciofi che è di semplice realizzazione ma di cura maggiore
- è possibile utilizzare sia i gamberoni freschi che quelli surgelati
- la cottura delle linguine si deve concludere nel tegame in compagnia dei gamberoni
- l’aggiunta del prezzemolo tritato e della scorza di limone grattugiata deve avvenire a fiamma spenta
- gustare le linguine con gamberoni e crema di carciofi ben caldi