Pubblicità

Roast beef al sale

Roast beef al sale o meglio definita in “crosta di sale” una preparazione gustosa ed estremamente morbida … Un buon taglio di carne, i giusti aromi e il sale ne fanno un capolavoro. Si consiglia l’utilizzo di solo sale grosso per evitare una maggiore sapidità nella carne. Gli aromi scelti devono essere tritati e con lo stesso massaggiare la carne per permettere un maggiore sapore finale. Si consiglia di consumare subito altrimenti conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto.

Roast beef al sale
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

per la preparazione

700 g manzo
2 kg sale grosso
q.b. salvia
q.b. rosmarino
q.b. pepe nero
20 g zucchero

Strumenti

e link utilizzati nella ricetta

Pubblicità

Passaggi

per la preparazione

Procurarsi un buon taglio di carne ed eliminare eventuali parti di scarto, tritare le erbe aromatiche e mescolarle con un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di olio evo, massaggiare accuratamente la carne, sistemarla in un contenitore, coprire e fare marinare per circa 2 ore.

Procurarsi una teglia da forno che riesca a contenere quasi interamente il taglio di carne, sul fondo del contenitore fare uno strato di circa 2 centimetri di sale grosso, adagiarvi la carne aromatizzata e ricoprire interamente con il restante sale.

Inumidire la superficie con una leggera spruzzata d’acqua, coprire la superficie con carta forno, infornare in forno già caldo a 200°C, cuocere per circa 35 minuti per un carne più rosata proseguire per altri 10 minuti per ottenere un roast beef più cotto.

Pubblicità

Estrarre la teglia dal forno, attendere 10 minuti prima di rompere la crosta di sale, ripulire accuratamente la superficie e affettare.

Adagiare le fette di roast beef su un piatto da portata e condire a piacere.

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

Se vuoi prova a seguire le mie pagine: 

https://www.facebook.com/unavitaincucina/

https://www.pinterest.it/paolaunavita/

https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Ti potrebbe interessare anche:

Carne alla pizzaiola

Zingara ischitana

Pan bagnat

Pubblicità

Paola ti consiglia

… sai che:

– per ogni 500 g di carne servono circa 30 minuti di cottura

– aromatizzare a piacere

– per non disperdere i liquidi interni e la morbidezza si consiglia di procedere subito al taglio e al consumo

– conservare in frigorifero in un contenitore idoneo e protetto


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.