Cavatelli con broccoli. I cavatelli sono una pasta tradizionale preparata esclusivamente con semola di grano duro e acqua, hanno una forma allungata con un’incavatura all’interno. L’incavatura interna può essere eseguita a un dito, a due dita, a tre dita … ciò determina la forma della pasta. I cavatelli possono essere conditi con ragù, pomodoro semplice, cima di rapa, broccoli …

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Semola di grano duro rimacinata 600 g
-
Broccoli 1 kg
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Acciughe sott'olio 3
-
Peperoncino q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Preparazione
-
Partiamo con la preparazione delle cicatelle o cavatelli. Su un piano da lavoro versare la semola, praticare al suo interno una conca e aggiungere un cucchiaio di olio e tanta acqua quanto serve a rendere sodo e compatto l’impasto. Non salare. Formare un panetto. Dall’impasto ricavare dei cordoncini sottili e successivamente dei piccoli tocchetti di pasta di circa mezzo centimetro. Tenere il piano di lavoro infarinato. Con la punta dell’indice praticare un incavatura all’interno del pezzetto di pasta, proseguire fino ad esaurimento dell’impasto. Man mano che si realizzano i cavatelli adagiarli su una cesta di vimini oppure su una tovaglia. Lasciare a riposo.
-
Durante il riposo della pasta porre sulla fiamma una capiente pentola di acqua salata. Dividere in cimette il broccolo, lavarlo e porlo alla cottura solo quando l’acqua ha raggiunto il bollore.
-
Nel frattempo versare una generosa dove di olio evo in un capiente tegame al quale va unito uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, rosolare dolcemente aggiungendo i filetti di acciuga che con il calore avranno modo di sciogliersi.
-
Dopo circa dieci minuti di cottura delle cimette di broccolo unire i cavatelli e procedere a completare la cottura. Scolare i cavatelli con broccoli e unirli nel tegame di aglio e acciuga, insaporire e servire ben caldo. Volendo si può aggiungere del Peperoncino piccante macinato oppure dell’ Olio santo o olio piccante.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Cavatelli con pomodoro e ricotta forte
Note
… sai che:
- i cavatelli li puoi preparare in anticipo rispetto al consumo
- puoi mettere i cavatelli su dei fogli di carta forno (scivoleranno meglio in pentola)
- non salare l’impasto