Cavatelli con broccoli, i cavatelli o cicatelle sono una pasta tradizionale preparata esclusivamente con semola di grano duro e acqua, hanno una forma allungata con un’incavatura all’interno pronta ad accogliere il condimento profumato dei broccoli con …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 323,70 (Kcal)
- Carboidrati 50,44 (g) di cui Zuccheri 3,03 (g)
- Proteine 11,54 (g)
- Grassi 10,62 (g) di cui saturi 1,57 (g)di cui insaturi 0,75 (g)
- Fibre 3,64 (g)
- Sodio 108,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 600 gcavatelli
- 1 kgBroccoli
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 3Acciughe sott’olio
- q.b.Peperoncino
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Tegame
- Cucchiaio di legno
Preparazione dei “cavatelli con broccoli”
Preparare i cavatelli freschi
Durante il riposo della pasta porre sulla fiamma una capiente pentola di acqua salata. Dividere in cimette il broccolo, lavarlo e porlo alla cottura solo quando l’acqua ha raggiunto il bollore.
Nel frattempo versare una generosa dose di olio evo in un capiente tegame al quale va unito uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, rosolare dolcemente aggiungendo i filetti di acciuga che con il calore avranno modo di sciogliersi.
Dopo circa dieci minuti di cottura delle cimette di broccolo unire i cavatelli e portare a cottura. Scolare i cavatelli con broccoli e unirli nel tegame di condimento, eliminare l’aglio aggiungere del peperoncino macinato o olio santo, lasciare insaporire e servire ben caldo.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– i cavatelli li puoi preparare in anticipo rispetto al consumo
– puoi mettere i cavatelli su dei fogli di carta forno scivoleranno meglio in pentola
– cuocere la pasta insieme ai broccoli
– gustare caldo