Ghiaccia reale, è una semplice glassa ideale per decorare torte e biscotti, si utilizza bianca oppure per ottenere una ghiaccia colorata si aggiunge colorante alimentare in polvere, liquido o in gel. Se l’intento è quello di glassare una torta è preferibile lasciare la glassa più morbida pertanto si diminuisce di poco la quantità di zucchero, mentre è preferibile più densa per decorare biscotti o decori fini su torte. La ghiaccia reale va sempre aggiunta a dolce freddo e si utilizza la penna o il sac à poche con beccuccio sottile e liscio per le scritture , linee, puntini …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 1albume
- 160 gzucchero a velo
- 4 goccelimone
Strumenti utilizzati
- Frusta elettrica
Preparazione della “ghiaccia reale”
Attenzione, il contenitore deve essere perfettamente pulito e gli albumi privi di tuorlo. Separare i tuorli d’uovo dagli albumi, metterli in un ciotola di vetro, montarli con una frusta elettrica, quando iniziano a prendere corpo unire lo zucchero a velo setacciato e le gocce di limone, proseguire fino a che la ghiaccia non rimarrà ben salda alle fruste.
La nostra ghiaccia reale è pronta per essere utilizzata, puoi lasciarla bianca oppure colorarla con colorante alimentare, personalmente preferisco il colorante in gel perché si integra perfettamente alla ghiaccia ma vanno bene anche gli altri.
Se non si utilizza subito va coperta a contatto con pellicola alimentare e riposta in frigorifero.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto