Panino da street food

Il “panino” il più comune e il più conosciuto se si pensa al famoso pane e salame viene subito l’acquolina in bocca, è il più utilizzato per essere farcito nei locali, nei street food, nelle sagre di paese non manca mai il panino con la salamella, anche i grandi locali di food hanno investito i loro successi sul panino … lo vogliamo preparare comodamente a casa e organizzare una bella serata?

Panino da street food
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni:
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Farina di grano duro 600 g
  • Acqua 350 ml
  • Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Sale q.b.
  • Lievito di birra fresco 15 g

Preparazione

  1. Impasto per rosticceria

    Sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida. In un capiente contenitore versare la farina di grano duro, aggiungere il lievito di birra sciolto, la restante acqua, l’olio e lo zucchero, mescolare bene integrando gli ingredienti, aggiungere il sale. Lavorare con energia il panetto di pasta fino a formare un impasto compatto. Porre in un capiente contenitore infarinato, coprire con pellicola alimentare e fare lievitare per circa 5 ore in forno con la sola luce accesa (30°C).

  2. Pan bagnat

    Trascorse il tempo della prima lievitazione procedere alla formazione dei panini. Per bocconcini di solito si utilizza una pezzatura da 30 g, panini di uso comune 50/60 g, panini tipo da hamburger 100 g, da hot dog taglio ovale da 100 g, per il Pan bagnat o grosse preparazioni 150 g, ottimi per le preparazioni da street food.

  3. Panino

    Distribuire i panini in modo distanziato su contenitori foderati con carta forno. Preferire la distribuzione equa per una una cottura omogenea.

  4. Pan bagnat

    Riporre nuovamente in forno con la luce accesa a lievitare nuovamente per almeno 2/3 ore. Estrarre i panini dal forno e portare ad una temperatura di 200 °C. Infornare solo al raggiungimento della temperatura.

     

  5. Pan bagnat

    Raggiunta la cottura desiderata che può variare in base alla pezzatura sfornare e fare raffreddare completamente. Il panino si presenterà ben lievitato e con una buona mollica.

  6. Panino da street food

    I nostri panini da street food o filoncini o pagnottelle sono pronti per essere gustati come meglio credete …

    Buon appetito

    Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

    Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Ti potrebbe interessare anche:

    Puccette alle olive

    Muffin pizza

    Tigelle o crescentine

    Focaccia ripiena in padella

    Focaccine morbide

    Focaccia con cipolla piccante

    Focaccia morbida

    Pasta di pane ad alta idratazione

    Pane di segale ai cereali

    Bocconcini di pane con noci

    Bocconcini di pane con olive

     

Note

… sai che:

  • i tempi di lievitazione sono importanti
  • la lievitazione è influenzata dalla temperatura
  • utilizzare farina di grano duro, semola rimacinata, integrale, segale, cereali …
  • preferire una doppia lievitazione
  • infornare solo a forno caldo
  •  raffreddare il pane prima di conservarlo in contenitore idoneo e protetto
  • si conserva per alcuni giorni
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.