Cannolo siciliano, una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana, una croccante cialda di cannolo abbraccia meravigliosamente una delicata crema di ricotta …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 268,78 (Kcal)
- Carboidrati 51,09 (g) di cui Zuccheri 8,22 (g)
- Proteine 5,65 (g)
- Grassi 5,31 (g) di cui saturi 2,96 (g)di cui insaturi 2,32 (g)
- Fibre 7,64 (g)
- Sodio 325,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
Cannoli
- 350 gFarina
- 30 gZucchero
- 30 gBurro
- 1 cucchiaioAceto di vino bianco
- q.b.Marsala (o vino bianco)
- 5 gSale
Strumenti utilizzati
- Spianatoia
- Cannello
- Padella
Preparazione del “CANNOLI SICILIANO”
Con gli ingredienti riportati realizzare le scorze di cannolo. All’impasto è possibile aggiungere un cucchiaino di cacao amaro per ottenere una colorazione più marcata del guscio. Le cialde possono essere preparate con anticipo rispetto all’utilizzo avendo l’accortezza di conservarli in sacchetti di carta ben sigillate o in contenitori con chiusura ermetica.
Utilizzare un prodotto freschissimo e realizzare una buona crema di ricotta che può essere preparata con ricotta vaccina o di pecora. La farcitura del croccante cannolo può essere di semplice crema ricotta oppure è possibilea aggiungere delle gocce di cioccolato fondente, della frutta candita a piccoli pezzetti, della granella di pistacchio …
Conservare la crema di ricotta in frigorifero in attesa di essere usata. Farcire il cannolo al momento dell’utilizzo per non compromettere la croccantezza dello stesso.
La cialda di cannolo teme l’umidità della ricotta e volendo si può utilizzare una tecnica golosa per evitare di inumidire il guscio di cannolo cioè fare fondere del cioccolato e rivestire l’interno del cannolo in questo modo si creerà una barriera.
Decorare le estremità del cannolo farcito con ciliegia candita, o con una fettina di arancia o cedro candito, con granella di pistacchio, nocciole … Spolverizzare con zucchero a velo
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile preparare in anticipo i gusci
– la ricotta deve essere freschissima
– farcire al momento del consumo