Smoothie fragola e cocco, ecco una fresca e deliziosa bevanda da bere in qualsiasi momento della giornata, fragole e cocco per qualcosa di speciale …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 79,00 (Kcal)
- Carboidrati 11,98 (g) di cui Zuccheri 10,28 (g)
- Proteine 1,58 (g)
- Grassi 3,27 (g) di cui saturi 2,63 (g)di cui insaturi 0,52 (g)
- Fibre 1,24 (g)
- Sodio 20,49 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 300 gfragole
- 200 gyogurt
- 200 mllatte di cocco
- 30 gcocco
- 40 gzucchero
- 4ghiaccio (Cubetti)
Preparazione dello “smoothie fragola e cocco”
Lavare le fragole ed eliminare il picciolo, tagliarle in piccoli pezzi. Versare le fragole nel boccale con un cucchiaio di zucchero, lo yogurt, il cocco, il latte di cocco e il ghiaccio, frullare fino a formare uno spumoso smoothie.
Il nostro smoothie alla fragola e cocco è subito pronto per essere gustato ben fresco.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata con cioccolato e lamponi
Profitterol al pistacchio e cioccolato bianco
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi sostituire lo zucchero con un cucchiaio di latte condensato
– puoi utilizzare uno yogurt al cocco