Crema di radicchio rosso, una salsa avvolgente e aromatica pronta per condire un buon piatto di pasta, o gnocchi di patate, riso, lasagne …
Il radicchio rosso è una delle varietà più comuni che si trova in commercio, nella ricetta è stato utilizzato il radicchio di Treviso una varietà che è caratterizzata dal colore rosso scuro con striature bianche, dalla consistenza croccante e da un gusto leggermente amarognolo, si presta alla preparazioni di piatti cotti oppure gustata a crudo in insalata …

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 115,85 (Kcal)
- Carboidrati 7,51 (g) di cui Zuccheri 2,94 (g)
- Proteine 2,24 (g)
- Grassi 7,65 (g) di cui saturi 3,09 (g)di cui insaturi 1,33 (g)
- Fibre 0,96 (g)
- Sodio 5.902,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 gRadicchio
- 40 gCipolle
- 40 gsedano
- 40 gcarote
- 150 mlvino rosso
- q.b.Sale
- 400 mlbesciamella
- 1 cucchiainozucchero
- 40 mlolio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati
Preparazione della “Crema di radicchio”
Scegliere il radicchio
Eliminare eventuali parti di scarto e tagliare a striscioline sottili. In un tegame appassire dolcemente un trito aromatico di sedano, carota e cipolla, aggiungere il radicchio a stufare per circa 10 minuti, aggiungere un cucchiaino di zucchero e sfumare con un bicchiere di vino rosso, cuocere per altri 20minuti. Salare a fine cottura.
Preparare 500 ml di besciamella morbida.
Pubblicità Frullare il radicchio fino a formare una morbida e vellutata crema, unirla alla besciamella.
La nostra gustosa crema di radicchio è pronta per condire un buon piatto di pasta …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti alla trapanese con melanzane
Pappardelle al ragù di cinghiale
Pubblicità
Paola ti consiglia …
… sai che:
– se si vuole alleggerire un pochino la parte amarognola del radicchio è sufficiente scottarlo in acqua per circa 10 minuti eliminando l’acqua di cottura
– con la deliziosa crema al radicchio puoi condire pasta, gnocchi, riso, lasagne …
– si conserva in frigorifero in contenitore idoneo e protetto