Pasta fresca, pochi e semplici ingredienti e la magia si compie, il piacere delle mani in pasta è senza uguali, ogni movimento porta a qualcosa di creativo, dall’ impasto appena formato nasce una tipologia di pasta, per me la soddisfazione è immensa, l’amore e il tempo che si dedica alla realizzazione è il piacere che si trova gustandola … e in pochi attimi è finita

- CucinaItaliana
Preparazione PASTA FRESCA
Maccheroni al pettine o maccheroni pettinati, tipica pasta all’uovo dell’Emilia, ricordano i famosi garganelli ma si differenziano nella forma … continua
Garganelli, sono un formato di pasta all’uovo tipica romagnola, l’aspetto ricorda le classifiche penne rigate che si differenzia solo perché nel punto di congiunzione ha una maggiore consistenza … continua
Gnocchi arlecchino una scenografica preparazione ricca di gusto e colore per rallegrare la vostra tavola … continua
Pubblicità Anellini abruzzesi, una tipica pasta fresca comunemente utilizzata nel territorio, facilmente reperibile nei negozi locali, meno fuori regione, di grande soddisfazione è il prepararla ancora di più gustarla, pochi ingredienti e voglia di fare per ottenere gli anellini abruzzesi … continua
Gnocchi di pane, una preparazione semplicissima e dal gusto delicato, l’impasto è privo di uovo, ha una consistenza compatta e si presta egregiamente ad accogliere ogni condimento dall’intenso sapore acquisendone profumo e gusto … continua
Spaghetti alla chitarra sono una pasta fresca che fanno parte della nostra tradizione culinaria. Sul territorio li conosciamo anche come “tonnarelli”,”maccheroni alla chitarra” … continua
Pubblicità Lagane tipica pasta del nostro sud simili a delle lasagnette, si usano per accompagnare minestre di legumi come ceci e fagioli … continua
Busiate, tipico maccherone siciliano e calabrese, preparato con semplice semola di grano duro e acqua, il pezzetto di pasta di avvolge lungo un ferro da maglia forgiando la caratteristica forma. Si presta ad accogliere salsa di pomodoro fresco oppure il buon pesto alla trapanese o il pesto alla siciliana … continua
Gnocchi di patate sono una preparazione molto diffusa, possono presentare differenze sia per la forma che per gli ingredienti che si possono aggiungere, si prestano a molteplici condimenti … continua
Pubblicità Gnudi è una pasta fresca a forma di polpetta o chenelle, il suo nome deriva dalla parola “nudo” perchè l’impasto è privo di rivestimento. Gli gnudi appartengono alla cucina tradizionale toscana è una preparazione leggera e gustosa … continua
Malloreddus è una pasta tipica che appartiene alla tradizione culinaria della Sardegna. Uno dei segreti per la sua preparazione è quello di utilizzare un cestino di vimini sul quale far strisciare un pezzetto di impasto acquistando così le caratteristiche scanalature, ideali per poi catturare bene il sugo … continua
Tagliatelle paglia e fieno è una preparazione a due colori, la pasta gialla e la pasta verde che insieme danno vita ad un piatto tipico dell’Emilia Romagna la “paglia e fieno” … continua
Pubblicità Le orecchiette, una sola parola per un grande programma. Per fare le famose “orecchiette” servono pochi ingredienti come: acqua, semola di grano duro, una spianatoia e un coltello … continua
I maccheroni al ferro sono una pasta fresca tipica del Sud Italia, ha un impasto povero pronto ad accogliere sughi dai sapori consistenti. Vengono preparati usando un ferro della maglia oppure un’asta di ombrello o un legnetto per spiedini … continua
Tagliatelle all’uovo sono una deliziosa pasta fresca preparata interamente da farina e uova, ideale per accogliere sughi semplici, ragù di carne, salse e verdure … continua
Pubblicità Tagliolini al nero di seppia, pasta fresca di colore nero intenso fatta con il nero di seppia. Piatto di grande effetto grazie al suo colore intenso, è obbligo condirlo con preparazioni che non vadano a coprire la sua colorazione … continua
Cavatelli o cicatelle una tipologia di pasta fresca tradizionale preparata esclusivamente con semola di grano duro e acqua, hanno una forma allungata con un’incavatura all’interno. L’incavatura interna può essere eseguita a un dito, a due dita, a tre dita … ciò determina la forma della pasta che possono essere conditi con ragù, pomodoro semplice, cima di rapa, broccoli … continua
Paola ti consiglia …
PASTA FRESCA