Tataki di salmone marinato, una gustosa preparazione marinata e avvolta da un croccante strato di sesamo … La tecnica “tataki” consiste nel marinare pesce o carne in un aromatico intingolo per poi scottarlo in padella caldissima per pochi minuti per lato.

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 600 gsalmone
- 1limone (Succo e scorza)
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 30 gsesamo
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Padella
- Spremiagrumi
- Pirofila
- Pellicola per alimenti
Preparazione del “tataki di salmone”
Eliminare eventuali spine dal filetto di salmone fresco. Da un limone con buccia edibile ricavare il succo e la scorza di mezzo limone. In una pirofila adagiare il filetto di pesce, aggiungere un pizzico di sale, pepe macinato, la scorza e il succo di limone. Coprire con pellicola alimentare e riporre in frigorifero a marinare almeno 2 ore.
Passare il filetto di salmone nel sesamo da ambo i lati.
Scaldare sulla fiamma una padella antiaderente e cuocere il pesce per qualche minuto per lato al fine di ottenere una parte croccante esterna e leggermente rosata all’interno
Dividere il filetto in tranci di circa 1 cm, irrorare con la marinata ed ecco pronto il nostro gustoso tataki di salmone.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina
Ti potrebbe interessare anche:
Polpette di pesce spada al pomodoro
Polpette di spada e pistacchio
Frittelle di gamberi e zucchine
Spaghetti con scampi all’arancia
Paola ti consiglia …
… sai che:
– scegliere un filetto di salmone freschissimo
– puoi sostituire il succo di limone con succo d’arancia o vino bianco
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto