Risotto con scarola e taleggio, un primo piatto estremamente gustoso e dalla cremosità avvolgente … un connubio perfetto

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Riso 350 g
-
Scarola riccia 300 g
-
Cipolle q.b.
-
Passata di pomodoro 100 ml
-
Taleggio 100 ml
-
Burro q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Parmigiano reggiano 50 g
-
Brodo vegetale 1 l
Preparazione
-
Eliminare eventuali parti di scarto dal cespo di scarola riccia. Tagliare a striscioline la verdura, lavarla sotto l’acqua corrente e farla ben sgocciolare. In un largo tegame versare dell’olio evo in cui fare appassire un trito di cipolla. Aggiungere le striscioline di scarola riccia. Coprire con un coperchio e fare appassire leggermente la verdura.
-
Aggiungere la passata di pomodoro e la quantità indicata di riso, mescolare. Unire gradualmente il Brodo vegetale caldo solo all’occorrenza.
-
Proseguire fino a raggiungere la completa cottura. Salare. Spegnere la fiamma. Privare il taleggio dalle parti di scarto. Aggiungere al risotto con scarola una noce di burro, il parmigiano grattugiato e il taleggio tagliato a cubetti. Mantecare bene il risotto. Il risotto dovrà risultare morbido e cremoso … servire caldo.
-
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto con crema di zucca e fagioli
Risotto con zucca e stracchino
Risotto con la pasta di salame
Note
… sai che:
- utilizzare la scarola riccia o scarola indivia
- mescolare per dare modo al riso di rilasciare il suo amido
- lasciare il fondo del risotto morbido
- fondere a fiamma spenta il taleggio
- mantecare a fiamma spenta