Spaghetti con tonno e bottarga di muggine o tonno è un prodotto tradizionale tipico delle coste del Mediterraneo soprattutto della Sardegna, nota la bottarga di Carloforte…

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 329,48 (Kcal)
- Carboidrati 22,63 (g) di cui Zuccheri 2,11 (g)
- Proteine 18,94 (g)
- Grassi 18,03 (g) di cui saturi 2,57 (g)di cui insaturi 2,85 (g)
- Fibre 2,40 (g)
- Sodio 984,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 400 gSpaghetti N°5
- 300 gPomodori San Marzano
- 260 gTonno sott’olio
- 30 gBottarga di muggine (o tonno)
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.cipolla
Preparazione
Lavare i pomodori e praticare un taglio a croce dalla parte del piccolo, scottarli per circa 10 minuti in acqua bollente. Lasciare poi intiepidire e privarli della buccia, successivamente tagliare a dadini.
Porre sulla fiamma una pentola di acqua salata per la cottura della pasta. Versare dell’olio evo in un largo tegame e appassire dolcemente un trito di cipolla.
Aggiungere i pomodori e cuocerli per circa dieci minuti, unire il tonno sgocciolato e dopo pochi minuti spegnere la fiamma.
Pubblicità Scolare gli spaghetti molto al dente e terminare la cottura nel tegame del condimento aggiungendo eventualmente dell’acqua di cottura della pasta. A questo punto unire la bottarga di muggine o tonno grattugiata o in polvere (2 cucchiaini rasi). Spolverare con prezzemolo tritato finemente. Il nostro gustoso piatto di spaghetti con tonno e bottarga è pronto per deliziarvi.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Paola ti consiglia
… sai che:
La bottarga è costituita dall’ovario del pesce, le sue uova vengono dapprima salate e poi essiccate rispettando lunghi procedimenti tradizionali. Spesso la bottarga viene ricavata dalle uova di muggine (cefalo) oppure di tonno, i due prodotti si differiscono sia nel colore che nel gusto, la bottarga di tonno ha un sapore più deciso.