Pennette con scarola, un gustoso primo piatto preparato con ingredienti semplici e leggeri. La scarola, detta anche indivia, ha delle foglie tenere e molto chiare grazie alla sua particolare coltivazione, infatti, durante il suo sviluppo che avviene fuori terra, le sue foglie vengono raccolte su se stesse e legate con fili di rafia …

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Pennette Rigate 400 g
-
Pomodorini 400 g
-
Scarola (indivia) 400 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Sale q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Pepe q.b.
-
Parmigiano reggiano q.b.
Preparazione
-
Porre una pentola di acqua salata sulla fiamma. Eliminare eventuali parti di scarto dalla scarola. Lavarla e ridurla a pezzetti. Scottare in acqua bollente la scarola per circa 10 minuti.
-
Nel frattempo lavare e asciugare i pomodorini. Dividerli in 4 parti. In un largo tegame versare dell’olio evo e rosolare dolcemente uno spicchi d’aglio privato di pellicina e anima. Versare i pomodori.
-
Prelevare e scolare la scarola cotta. Nella stessa acqua di cottura della scarola cuocere molto al dente la pasta.
-
Aggiungere la scarola cotta ai pomodorini e cuocere il tutto per circa 15 minuti. A fine cottura eliminare lo spicchio d’aglio e salare.
-
Scolare la pasta molto al dente e far terminare la cottura con il suo condimento. Spegnere la fiamma e amalgamare un bel cucchiaio di parmigiano grattugiato e del pepe.
-
Impiattare le pennette con scarola e servire il gustoso piatto ben caldo.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pennette risottate con crema di melanzane
Bucatini con salsa di peperoni
Risotto con radicchio e taleggio
Note
… sai che:
- puoi scegliere qualsiasi tipo di pasta
- puoi optare per una salsa al pomodoro
- puoi sostituire il pepe con del peperoncino
- la cottura della pasta deve terminare nel suo condimento