Melanzane alla scapece, un contorno dal sapore gradevole e unico che trova le sue radici in Campania … preparazione semplice da fare in anticipo e di sicuro successo. Si pensa che il termine “scapece” derivi dalla parola spagnola “escabeche” che fa riferimento alla preparazione di un piatto condito con una marinatura a base di l’aceto.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 157,98 (Kcal)
- Carboidrati 5,34 (g) di cui Zuccheri 3,07 (g)
- Proteine 0,93 (g)
- Grassi 15,72 (g) di cui saturi 2,25 (g)di cui insaturi 0,08 (g)
- Fibre 2,58 (g)
- Sodio 648,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 500 gmelanzane
- 1 spicchioaglio
- q.b.menta
- 50 mlaceto di vino bianco
- 50 mlacqua
- q.b.sale
- 100 mlolio extravergine d’oliva
Preparazione delle “melanzane alla scapece”
Acquistare delle melanzane ben sode.
Affettare le melanzane non troppo sottili.
Friggere le fette di melanzana da ambo i lati in olio ben caldo.
Raccogliere le fette di melanzana in un piatto.
In un pentolino mettere l’acqua, l’aceto, l’aglio privo di pellicina e anima tagliato a fette, portare a bollore per circa 10 minuti.
In una pirofila fare degli strati di melanzana con qualche fogliolina di menta, versare sulle melanzane la marinata ancora calda. Coprire la preparazione con un foglio di pellicola alimentare, riporre in frigorifero per almeno 24 ore, giusto il tempo di insaporirsi e acquisire i profumi della marinata.
Le nostre melanzane alla scapece sono pronte, possono essere un buon antipasto o contorno.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– utilizzare l’olio evo di cottura per condire
– preparare in anticipo
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto