Sgonfiotti fritti e farciti con il dolce culatello e stracciatella, un vero e proprio tripudio di bontà assoluta …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 300 gfarina 0
- 160 mlacqua
- 5 glievito di birra fresco
- 15 gsale
- 5 gzucchero
- 10 mlolio extravergine d’oliva
Farcitura
- 300 gculatello
- 200 gstracciatella
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Mattarello
- Spianatoia
- Rotella dentata
- Carta assorbente
- Padella per friggere
Preparazione degli “sgonfiotti”
Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida. Versare la farina in una capiente ciotola, unire l’olio evo, lo zucchero, il sale e impastare fino ad integrare bene tutti gli ingredienti, versare il panetto sulla spianatoia e lavorarlo fino a renderlo elastico. Ungere leggermente un contenitore, porvi l’impasto a lievitare e coprire con pellicola alimentare. Lasciare lievitare in forno spento con la sola luce accesa (30°C) per 8 ore.
Infariniamo il piano di lavoro, capovolgere l’impasto, con l’aiuto di un mattarello stendere fino a raggiungere circa 3mm di spessore. Con una rotella dentellata ricavare la forma desiderata.
In una padella antiaderente versare e scaldare dell’olio per frittura, friggere da ambo i lati gli sgonfiotti irrorando con un cucchiaio bollente la superficie (faciliterà la formazione delle bolle)
Man mano che sono pronti fare assorbire l’eccesso di unto su carta assorbente.
Gki sgonfiotti si presenteranno ben gonfi e bollosi.
Aprire gli sgonfiotti …
… e farcire con culatello e stracciatella.
Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.
I nostri sgonfiotti fritti e farciti con culatello e stracciatella sono pronti da gustare … bontà assoluta.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Focaccia in padella con cime di rapa e pasta di salame
Panzerotti con pomodoro e mozzarella
Paola ti consiglia …
… sai che:
– ottimi da gustare anche senza farcitura
– puoi scegliere altra farcitura
– gli sgonfiotti devono cucinare per poco tempo