Gnocchi con gamberi e pistacchi, un connubio armonioso di sapori, profumi e colori, di una bontà straordinaria … semplici ingredienti per un piatto di un successo assicurato

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 269,56 (Kcal)
- Carboidrati 4,13 (g) di cui Zuccheri 3,26 (g)
- Proteine 14,03 (g)
- Grassi 20,83 (g) di cui saturi 0,83 (g)di cui insaturi 2,51 (g)
- Fibre 0,57 (g)
- Sodio 505,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 800 ggamberoni
- 200 gpesto di pistacchi
- 50 ggranella di pistacchi
- 150 mlvino bianco
- 1 spicchioaglio
- q.b.prezzemolo (Gambi)
- 40 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione degli “gnocchi con gamberi e pistacchi”
Lavare i gamberi. In un tegame versare dell’olio evo, appassire uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima con dei gambi di prezzemolo, aggiungere i gamberoni con testa e carapace, cuocere per 15 minuti circa sfumando con il vino bianco, spegnere la fiamma, fare raffreddare ed eliminare lo spicchio d’aglio e i gambi di prezzemolo. Privare i gamberi di testa, carapace e budellino dorsale, alcuni gamberoni lasciarli interi altri ridurli in pezzi più piccoli, rimettere i gamberi nel saporito fondo di cottura.
Preparare un buon pesto di pistacchi altrimenti acquistarlo.
Lessare gli gnocchi in acqua salata e man mano che vengono a galla trasferirli nel tegame con il condimento caldo, a fiamma spenta aggiungere il pesto di pistacchi e se occorre stemperare con dell’acqua di cottura degli gnocchi.
Pubblicità Cospargere di granella di pistacchi e i nostri favoloso piatto di gnocchi con gamberi e pistacchi è pronto.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi con crema di piselli e cozze
Gnocchi con zucchine e pasta di salame