Calamarata, un gustoso primo piatto partenopeo dove i suoi pochi e semplici ingredienti sprigionano un intenso sapore al piatto …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 302,12 (Kcal)
- Carboidrati 40,17 (g) di cui Zuccheri 3,93 (g)
- Proteine 18,25 (g)
- Grassi 6,26 (g) di cui saturi 1,28 (g)di cui insaturi 0,88 (g)
- Fibre 1,19 (g)
- Sodio 900,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 gcalamarata
- 700 gcalamari
- 400 gpassata di pomodoro
- 300 gpomodorini
- 1 spicchioaglio
- 150 mlvino bianco
- q.b.prezzemolo tritato
- 2 fogliebasilico
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti utilizzati
Preparazione della “calamarata”
Eliminare dai calamari ogni eventuale parte di scarto, lavarli con cura, adagiarli su un tagliere e tagliarli a fette più o meno alti come la pasta.
Versare dell’olio evo in un tegame, fare appassire uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, rosolate per pochi minuti gli anelli di calamaro, sfumare con il vino bianco.
Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 15 minuti circa a fiamma media.
Lavare i pomodorini e dividerli in quarti.
Aggiungere i pomodori al condimento, cuocere per 10 minuti circa.
Nel frattempo portare una pentola di acqua salata a bollore, cuocere la calamarata al dente. Scolare la pasta e mantecarla al sugo preparato, spegnere la fiamma e aggiungere prezzemolo e basilico tritati.
La nostra gustosa calamarata è pronta … sapore straordinario
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Ravioli neri al branzino con ragù di scampi
Linguine con le vongole e pomodorini
Paola ti consiglia …
… sai che:
– esistono versioni con misto pesce
– gustare subito
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto