Limonata digestiva o gassosa, una bevanda che aiuta la digestione dopo un pasto abbondante o pesante … Le nostre nonne la utilizzavano come rimedio naturale per facilitare la digestione, infatti dopo la sua ingestione si verifica rapidamente l’effetto “ruttino” dando di congruenza una sensazione di benessere. Naturalmente come ogni abuso può avere delle controindicazioni, pertanto si consiglia un moderato utilizzo. La soluzione casalinga tramandata dalle nonne è quella di assumere un bicchiere di acqua minerale a temperatura ambiente, aggiungerci un cucchiaino di bicarbonato e il succo di mezzo limone, mescolare e bere rapidamente perché ha un effetto effervescente, si può consumare in qualsiasi momento della giornata o quando se ne sente la necessità. Si può considerare una bevanda casalinga e non consumata nei locali pubblici, solo in Campania possiamo trovare i baracchini denominati “acquafrescai” che servono questa limonata ben fredda utilizzando acqua frizzante qui simpaticamente conosciuta come ” limonata a cosce aperte” appunto per il suo l’effetto spumeggiante.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per la preparazione
Strumenti
Passaggi
per la preparazione
Ottenere il succo di mezzo limone e versare il ricavato in un bicchiere.
Quindi versare in altro bicchiere l’acqua e disciogliere il bicarbonato di sodio.
Aggiungere il succo di limone e bere rapidamente la limonata digestiva.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia:
– bevanda digestiva da consumare con moderazione
Dosi variate per porzioni