Risotto alla grappa e salsiccia con una delicata crema di zucca, un risotto dai sapori avvolgenti da assaporare lentamente e con gusto …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 griso Carnaroli
- 250 gsalsiccia
- 200 gzucca
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 30 gburro
- 150 mlgrappa
- 50 gcipolla
- 50 gcarota
- 50 gsedano
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
- Tegame
- Cucchiaio di legno
- Frullatore a immersione
Preparazione del “risotto alla grappa e salsiccia”
In un tegame appassire in un cucchiaio di olio evo dei cubetti di zucca, salare, aggiungere dell’acqua al fine di rendere morbido il composto. Dopo 20 minuti spegnere la fiamma frullare formando una morbida crema di zucca. Tenere da parte.
In un tegame fondere metà dose di burro con il restante olio evo, stufare dolcemente il battuto di cipolla, sedano e carota, aggiungere la salsiccia privata di budello e sbriciolata rosolare per qualche minuto poi sfumare con la grappa.
Evaporata la parte alcolica, aggiungere la crema di zucca e proseguire la cottura del risotto unendo all’occorrenza del brodo vegetale. Portare a cottura lasciando il fondo morbido
Spegnere la fiamma e mantecare con il restante burro, parmigiano e un pizzico di pepe nero. Il nostro gustoso risotto alla grappa e salsiccia è pronto per essere gustato.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto con mirtilli e taleggio
Risotto con spinaci e taleggio
Risotto con zucca e stracchino
Risotto si funghi in cialda di parmigiano
Risotto con melone e gamberoni
Risotto con i funghi Risotto cremoso con asparagi Risotto con prezzemolo e zafferano Risotto al pomodoro
Paola ti consiglia …
… sai che:
– la grappa oltre a dare una nota di sapore tende a sgrassare la salsiccia
– la crema di zucca deve essere morbida
– gustare caldo