Gnocchi al basilico un gustoso primo piatto di pasta fresca all’intenso profumo di basilico da condire a piacere con semplici salse …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 192,97 (Kcal)
- Carboidrati 39,91 (g) di cui Zuccheri 1,14 (g)
- Proteine 5,77 (g)
- Grassi 2,15 (g) di cui saturi 0,53 (g)di cui insaturi 0,78 (g)
- Fibre 6,08 (g)
- Sodio 15,24 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1 kgPatate
- 300 gfarina
- 1uovo
- 20 foglieBasilico
- 1 cucchiainoolio extravergine d’oliva
Preparazione
Gnocchi di patate sono una preparazione molto diffusa, possono presentare differenze sia per la forma che per gli ingredienti che si possono aggiungere.
Cuocere al vapore le patate intere e con buccia al vapore quando sono ancora calde vanno pelate e schiacciate facendo ricadere il tutto su un piano da lavoro, fare intiepidire prima di aggiungere gli altri ingredienti, frullare olio e basilico e unire al composto, non salare, la quantità della farina potrebbe essere indicativa qualora le patate risultassero troppo umide, in tal caso aggiungere una piccola quantità di farina.
Lavorare sempre su un piano da lavoro infarinato, dall’impasto ricavare dei cordoncini e poi dei tocchetti di pasta, le dimensioni possono variare a seconda della scelta.
Cucinare in acqua calda e salata, quando gli gnocchi vengono a galla sollevarli con un mestolo forato e trasferirli nel tegame del condimento. I nostri gnocchi al basilico sono pronti per essere conditi.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Paola ti consiglia
… sai che:
– segui i suggerimenti dettagliati indicati nella ricetta degli gnocchi di patate