Spaghetti all’assassina, un gustoso piatto barese, dall’inteso sapore rilasciato dalla sua speciale cottura e dal peperoncino … ovviamente piccante. La pasta cruda viene cotta direttamente in quello che sarà poi il suo condimento, più precisamente possiamo dire che viene risottata, il risultato finale è una pasta croccante e saporita. Il termine “assassina” ci riconduce alla presenza di peperoncino piccante nel condimento che ovviamente sarà regolato dai gusti personali. Tradizionalmente si utilizzava una padella rigorosamente di ferro che oggi non sempre si riesce ad acquistare facilmente rispetto ad un tempo anche se oggi il mercato ci fornisce ottimi e sicuri prodotti professionali.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la preparazione
Passaggi
per la preparazione

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Reginette con caponata
Crepes al salmone e zucchine
Spaghetti alla Gennaro
Rigatoni alla zozzona
Spaghetti al burro d’acciuga
Spaghetti con seppie e patate
Spaghetti con salmone e crema di parmigiano
Gnocchetti chiavennaschi
Candele al forno con melanzane
Orecchiette con crema di ricotta
Tonnarelli cacio, pepe e fiori di zucca
Gnocchetti con patate e vongole
Pennette tonno e piselli
Risotto alla liquirizia
Risotto con pesche e scampi
Spaghetti con datterini gialli e asparagi
Spaghetti alla trapanese con melanzane
Timballo di anelletti
Anelletti siciliani con melanzane
Anelletti alla siciliana
Paola ti consiglia
… sai che:
– risottare la pasta partendo dal prodotto crudo
– aggiungere il brodo di pomodoro solo quando la pasta inizia ad attaccarsi alla padella
Dosi variate per porzioni