Couscous con verdure, alimento tipico del Magreb, della Sicilia occidentale e della Sardegna, sono dei piccoli granelli di semola cotti al vapore che solitamente accompagna carni in umido, verdure o pesce. Nel trapanese, il cous cous viene cotto in pentola di terracotta smaltata e servito con una zuppa di pesce. Il processo di lavorazione richiede un lungo tempo, alla semola va aggiunta dell’acqua e viene accuratamente lavorata con le mani fino a formare delle piccolissime palline, successivamente vengono passati al setaccio per essere separate e cosparse di semola asciutta e fatti asciugare al sole, in questo modo il cous cous può durare a lungo. Oggi, in commercio si può trovare il prodotto precotto che facilita molto la preparazione.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo8 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 145,45 (Kcal)
- Carboidrati 13,47 (g) di cui Zuccheri 2,36 (g)
- Proteine 2,62 (g)
- Grassi 9,58 (g) di cui saturi 1,38 (g)di cui insaturi 0,11 (g)
- Fibre 2,24 (g)
- Sodio 710,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 300 gcouscous cotto
- 100 gcarote
- 100 gpeperoni
- 100 gpiselli
- 100 gzucchine
- 100 gpatate
- 100 gmelanzane
- 50 gcipolla
- 100 mlolio extravergine d’oliva
- 400 mlbrodo vegetale
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
- Tagliere
- Coltello
- Tegame
- Cucchiaio
Preparazione del “couscous con verdure”
Eliminare ogni eventuale parte di scarto dalle verdure scelte.
Ridurre tutte le verdure a disposizione a cubetti.
Preparare un buon brodo vegetale, o brodo di carne o semplicemente dell’acqua calda.
In tegame versare dell’olio evo e stufare per circa 20 minuti le verdure, salare a fine cottura.
Preparare in una ciotola il couscous precotto.
Aggiungere un pizzico di sale, un cucchiaio di olio evo e versare il liquido scelto ben caldo, lasciare agire per circa 8 minuti, solo quando il couscous avrà assorbito il brodo sgranarlo con una forchetta.
Aggiungere il couscous alle verdure stufate.
Una spolverata di pepe e il nostro couscous con verdure è pronto da servire.
Ottimo da gustare sia caldo che freddo.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile utilizzare qualsiasi ortaggio a disposizione
– ottimo da gustare sia caldo che freddo
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto