Menù di San Valentino, qualche idea del menù di San Valentino a base di pesce, ricette semplici, poco elaborate e qualcosa da poter preparare in anticipo per poi godervi la vostra serata in assoluta tranquillità … ❤️

- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Preparazione del “MENÙ DI SAN VALENTINO”
Aperitivo analcolico all’arancia dal gusto fresco e aromatico, ideale da accompagnarsi con gustose tartine … continua
Salsa guacamole, una gustosa salsa di origine messicana dove l’ingrediente principale è l’avocado che con altri ingredienti la rendono gradevole al palato. Spesso viene servita con tortillas, verdure, uova, pesce o carne ma è speciale anche come condimento di un buon piatto di pasta … continua
Mazzancolle al salmoriglio, una preparazione leggera e gustosa realizzata con ingredienti freschi e semplici capaci di esaltare maggiormente profumo e sapore … continua
Risotto con scampi e maracuja, un piatto dal gusto straordinariamente avvolgente e delicato, i pochi ingredienti riescono ad esaltare sapori e profumi in modo perfetto. La maracuja o frutto della passione o passione fruit, è un frutto dalla polpa morbidissima e ricca di piccoli semi, apprezzato per il suo caratteristico profumo intenso e grazie al suo sapore spesso si trova ad essere protagonista nella gastronomia … continua
Calamari con salmone, una preparazione semplicissima con un ripieno al gusto particolare del salmone che in cottura sprigiona e diffonde il il suo intenso aroma … continua
Puntarelle alla romana, piatto tipico della cucina romana, un contorno dal gusto deciso dovuto dal suo particolare condimento e dal germoglio che ha un leggera nota amarognola. Le puntarelle sono i germogli che si sviluppano sulla superficie di un cespo basale della più nota cicoria spigata, solitamente i croccanti germogli vengono consumati crudi anche semplicemente con sale, olio e aceto ma nulla vieta di lessarli e gustarli ripassati in padella con olio, aglio e peperoncino … continua
Panna cotta per la sua consistenza ci ricorda il budino, si ottiene miscelando panna, zucchero, vaniglia e addensante che dopo un riposo in frigorifero si rassoda. La panna cotta è un ottimo dessert che può essere servito con una deliziosa salsa di frutta fresca, cioccolato, caramello, caffè … La panna cotta è un dolce della cucina piemontese ma apprezzato ovunque per il suo gusto e versatilità … continua
Salsa di mirtilli, deliziosa salsa ai mirtilli ideale da servire con una delicata panna cotta, con una torta al cioccolato, una cheesecake … continua
Paola ti consiglia …
MENÙ DI SAN VALENTINO
– gli ingredienti indicati nelle ricette sono per 4 persone, dimezzare le dosi