Pubblicità

Panettone gastronomico

Panettone gastronomico, o pan canasta un pane molto soffice da farcire con salumi, salmone, verdure, golose salse e … è sempre presente nei momenti di convivialità più importanti, lui c’è sempre con la sua presenza scenografica ricco di ingredienti e sempre pronto a soddisfare ogni esigenza.

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la preparazione

600 g farina
250 ml latte
10 g lievito di birra fresco
100 g burro (o olio)
2 uova
40 g zucchero
10 g sale

Pubblicità

Preparazione del “panettone gastronomico”

Tenere il burro a temperatura ambiente, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido, in una capiente ciotola versare la farina, lo zucchero, le uova precedentemente battute, il burro e gradualmente il latte con il lievito, il sale e integrare il tutto, formare un panetto ben compatto e morbido, ungere la ciotola con un velo d’olio e coprire con pellicola alimentare bucherellata, sistemare in forno spento con la luce accesa (30 °) e fare lievitare per almeno 4 ore o comunque fino al raddoppio.

Dopo la prima lievitazione, riprendere l’impasto, rovesciarlo su il piano infarinato e praticare alcune pieghe formando un nuovo panetto, ungere con del burro uno stampo per panettone gastronomico e adagiarvi l’impasto, coprire con pellicola alimentare e riporre nuovamente a lievitare per almeno 3 ore.

Portare il forno alla temperatura di 200°, infornare solo al raggiungimento della temperatura e cuocere per 25 minuti circa, quando è ancora caldo pennellare con semplice acqua la superficie del panettone, fare raffreddare.

Pubblicità

Con un lungo coltello ben affilato o con un archetto che regola taglio e altezza delle fette, tagliare il panettone ricavando delle fette di pari numero.

Partendo dalla base iniziare a farcite a tuo gusto, pertanto la base va farcita e coperta da un altro disco si prosegue con gli altri strati, l’operazione è preferibile eseguirla direttamente sul piatto di servizio.

Il nostro goloso panettone gastronomico è pronto, al momento di servire praticare un taglio a croce oppure praticare un secondo taglio formando 8 pezzi a piano, non resta che guarnire il piatto e gustarlo.

Pubblicità

Buon appetito

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

Se vuoi prova a seguire le mie pagine: 

https://www.facebook.com/unavitaincucina/

https://www.pinterest.it/paolaunavita/

https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Ti potrebbe interessare anche:

Panini al latte

Pane di San Petronio

Mafalfa

Pane siciliano

Baguette

Pane di Altamura

Filone

Pane cafone

Paola ti consiglia …

… sai che:

– è possibile utilizzare burro o olio

– è importante effettuare la doppia lievitazione

– pennellare con acqua il panettone gastronomico gli permette di acquisire morbidezza

– è possibile prepararlo in anticipo

– conservare in contenitore idoneo e protetto


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.