Pubblicità

Pasta alla chitarra pasquale

Pasta alla chitarra pasquale, un tripudio di sapori rendendo questo piatto speciale … pochi ingredienti per una preparazione gustosa

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g pasta fresca (Chitarra )
400 g agnello
2 carciofi
q.b. cipolla
150 ml vino bianco
80 g pecorino
q.b. rosmarino
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe nero

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Preparare la pasta alla chitarra altrimenti acquistarla, dall’agnello ricavare dei piccoli pezzetti di carne.

Versare dell’olio evo in un tegame e appassirvi un trito di cipolla con qualche agetto di rosmarino che andrete poi a togliere, unire la carne e fare rosolare per qualche minuto prima di sfumare con il vino, nel frattempo eliminare le foglie esterne dai carciofi e la punta, dividere a metà e togliere l’eventuale peluria, tagliare sottilmente e unire alla carne, aggiungere un pochino d’acqua e cuocere per circa 30 minuti, salare.

Nel frattempo che la pasta è il condimento cuociono versare il pecorino grattugiato in un piatto, aggiungere il pepe nero macinato e tanta acqua di cottura della pasta sufficiente a formare una crema

Pubblicità

Unire al profumato condimento gli spaghetti alla chitarra cotti al dente e mantecare, spegnere la fiamma e integrare la crema di pecorino.

Il nostro strepitoso piatto è pronto.

Buon appetito

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/

https://www.pinterest.it/paolaunavita/https://

www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Pubblicità

Paola ti consiglia

… sai che:

– lasciare il condimento morbido

– se preferisci puoi semplicemente aggiungere il pecorino grattugiato


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.