Tronchetto al salmone, un delizioso e scenografico antipasto da servire in occasioni speciali e magari accompagnarlo con un fresco aperitivo con Fragolino e arancia …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 3 fettePane tramezzino (rettangolare)
- q.b.salsa rosa
- 150 gSalmone affumicato
- 6Pomodorini ciliegino
- (guarnizione)
Strumenti utilizzati
- Mattarello
- Coltello
- Cucchiaino
- Piatto
- Pellicola per alimenti
- Forchetta
Preparazione del “Tronchetto al salmone”
Adagiare su un piano da lavoro le fette di pane tramezzino congiungendole dal lato lungo, con l’aiuto di un mattarello appiattire leggermente premendo maggiormente nei punti di congiunzione
Stendere su tutta la superficie del pane tramezzino la salsa rosa, adagiare il salmone tenendo liberi i bordi esterni
Arrotolare in modo fitto formando un lungo cilindro al quale si taglieranno due pezzi di diversa lunghezza e più piccoli rispetto il tronco centrale. Sistemare la composizione sul piatto da portata, sigillare con la salsa rosa i punti di congiunzione e stendere la stessa su tutta la superficie. Con i rebbi di una forchetta simulare la nervatura del tronco. Decorare con mezze calotte di pomodorino e il nostro tronchetto al salmone è pronto per essere servito …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– sovrapporre i lati lunghi del pane tramezzino in modo da creare un unico pezzo
– appiattire leggermente con un mattarello il pane al fine di evitarne la rottura
– l’aggiunta della salsa rosa è puramente indicativa puoi liberamente scegliere altra tipologia di salsa
– arrotolare il pane tramezzino in modo fitto
– simulare tronco e rami
– la decorazione con i pomodorini è puramente indicativo puoi scegliere di aggiungere altri ingredienti di tuo gradimento
– coprire la preparazione con pellicola alimentare
– riporre in frigorifero fino al momento dell’utilizzo
– si conserva per un paio di giorni