Liquore alla crema di caffè, il suo aroma e la sua cremosità sono una vera delizia per il palato, perfetto da gustare a fine pasto e ben freddo. Ricetta collaudata e di grande successo … se ti è venuta l’acquolina in bocca segui la ricetta per la preparazione

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Caffè (moka) 200 ml
-
Panna fresca liquida 200 ml
-
Latte intero 200 ml
-
Zucchero 300 g
-
Alcol puro 250 ml
Preparazione
-
Preparare la moka con una buona miscela a caffè pronto versare il contenuto in una fondina di vetro a raffreddare.
-
In un tegame versare il latte intero, la panna e lo zucchero cuocere a fiamma dolce e portare a bollore, proseguire la cottura per circa 10/15 minuti. Nel frattempo mescolare gli ingredienti fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Evitare una fiamma medio alta per non caramellare troppo la parte zuccherina.
-
Spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente. Unire la miscela di panna e latte ormai freddi al caffè. A questo punto va aggiunto l’alcol che può variare a seconda dei vostri gusti. Suggerisco di non eccedere con l’aggiunta dell’alcol perchè si fa sempre in tempo a correggere. L’assaggio è d’obbligo …
-
Il liquore alla crema di caffè è pronto per essere riposto in freezer in attesa di essere gustato nelle vostre migliori occasioni. Agitare la bottiglia prima di versare il liquore nei bicchierini. Il liquore alla crema di caffè si gusta ben freddo. Il prodotto ottenuto avrà una buona consistenza cremosa tanto da dover richiedere l’uso di un cucchiaino per raccogliere il fondo … nulla va sprecato
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Note
… sai che:
- è stato utilizzato lo zucchero semolato
- è stato utilizzato latte intero
- è possibile utilizzare solamente latte
- la maggiore cremosità è dovuta all’aggiunta di panna
- l’alcol va unito agli altri ingredienti freddi
- la quantità di alcol varia a secondo del vostro gusto
- conservare in freezer
- agitare la bottiglia prima di versare il liquore alla crema di caffè nei bicchierini
- gustare il liquore ben freddo