Polpo e patate, un connubio perfetto di sapori, pochi ingredienti per un piatto ricco di gusto e semplicità, grazie alla sua carne molto saporita si presta a molteplici preparazioni, solitamente si consuma bollito per essere poi condito ma possiamo gustarlo anche con un buon risotto oppure alla griglia, fritto ….
- CucinaItaliana
- Energia 79,00 (Kcal)
- Carboidrati 8,76 (g) di cui Zuccheri 1,10 (g)
- Proteine 6,28 (g)
- Grassi 2,31 (g) di cui saturi 0,47 (g)di cui insaturi 0,33 (g)
- Fibre 1,08 (g)
- Sodio 366,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 1 kgpolpo
- 700 gpatate
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.scorza di limone
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale grosso
- q.b.aceto di vino bianco
- 1 spicchioaglio
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
Preparazione del “polpo e patate”
Lavare il polpo sotto l’acqua corrente, eliminare occhi, becco e tutte le eventuali parti di scarto. In una pentola portare a bollore dell’acqua salata con uno spicchio d’aglio, gambi di prezzemolo e una scorzetta di limone. Quando l’acqua inizia a bollire prendete il polpo, afferrandolo per la testa e immergere i soli tentacoli per qualche secondo nell’acqua bollente, tirare fuori dal liquido e ripetere l’operazione per 2-3 volte in questo modo i tentacoli avranno un aspetto arricciato, altrimenti immergere direttamente nell’acqua bollente. Per una cottura morbida e non gommosa cuocere per 45 minuti circa con coperchio. Verificare con una forchetta la cottura, spegnere la fiamma e fare raffreddare nell’acqua di cottura.
Lessare le patate, farle raffreddare prima di tagliarle. Tritare finemente il prezzemolo.
Eliminare pellicina e ventose dal polpo, tagliarlo a pezzetti, aggiungere le patate a pezzi, un pizzico di sale, pepe, un goccio d’aceto e olio evo. Ecco pronta un ottima insalata di polpo e patate.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina
Ti potrebbe interessare anche:
Insalata di gamberi, calamari e fagiolini
Polpette di pesce spada al pomodoro
Polpette di spada e pistacchio
Frittelle di gamberi e zucchine
Spaghetti con scampi all’arancia
Paola ti consiglia …
– se utilizzate polpi più piccoli ridurre il tempo di cottura
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto