Medaglioni di patate e zucchine, una preparazione alternativa alla solita routine, semplice, gustosa e versatile …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione dei “Medaglioni di patate e zucchine”
- 800 gPatate
- 200 gFarina
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 1Uova
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Noce moscata
- q.b.olio (per frittura)
Farcitura
- 3Zucchine
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 1 cucchiaioParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 100 gProvola
Strumenti utilizzati per la preparazione
- Pentola
- Ciotola
- Schiacciapatate
- Coltello
- Padella
- Tegame
- Vassoio
- Carta assorbente
Preparazione dei “Medaglioni di patate e zucchine”
Lessare le patate, una volta cotte pelarle e schiacciarle con uno schiacciapatate, raccogliere la purea in una ciotola.
Lavare, asciugare, spuntare e grattugiare le zucchine. In un tegame versare dell’olio evo a rosolare uno spicchio d’aglio privo di pellicina e anima, aggiungere le zucchine a julienne e cuocere per circa 10 minuti a tegame coperto. Salare a fine cottura, aggiungere il parmigiano e fare raffreddare. Tagliare a piccoli cubetti la provola.
Aggiungere alla purea di patate l’uovo, la farina, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
Impastare velocemente formando un panetto. Procedere alla preparazione senza riposo.
Tenere sempre le mani e il piano da lavoro infarinate per evitare che l’impasto si attacchi. Stendere una porzione di impasto e portare fino ad uno spessore di 3/4 mm circa.
Con un coppa pasta formare dei dischi.
Aggiungere la farcitura di zucchine e qualche cubetto di formaggio al centro del disco di patate.
Chiudere i medaglioni con un altro disco avendo la cortezza di sigillare bene i bordi. Tenere su un piano infarinato. Concludere fino ad esaurimento degli ingredienti. Recuperare i ritagli.
Versare dell’olio per frittura in una padella e solo quando è caldo friggere i medaglioni di patate e zucchina da ambo i lati. Adagiare i medaglioni su un vassoio ricoperto di carta assorbente.
Adagiare i medaglioni su un vassoio ricoperto di carta assorbente. I buonissimi medaglioni di patate e zucchine sono pronti per essere gustati sia caldi che freddi … ottimo anche da servire ad un buffet.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:Funghi ripieni
Costine al forno
Bombette pugliesi
Torta salata alla siciliana
Melanzane ripiene
Anelli di melanzana
Anelli di peperoni ripieni
Salsiccia e peperoni in agrodolce
Peperoni in agrodolce
Straccetti di pollo con patate e peperoni
Ratatouille di verdure
Patate e peperoni
Zucchine marinate
Zucchine alla scapece
Cipolle ripiene di tonno
Involtini di melanzana alla siciliana
Paola ti consiglia …
… sai che:
– le patate devono essere lessate con la buccia
– le patate devono essere schiacciate da calde
– la farcitura è indicativa puoi sostituirla con atri ingredienti
– l’impasto non necessita riposo
– mani e piano di lavoro devono essere infarinati
– una volta farciti i medaglioni porli subito alla cottura
– adagiare i medaglioni pronti su carta assorbente
– gustare sia caldi che freddi
– si conservano in frigorifero in contenitore idoneo e protetto
– consumare entro due giorni