Involtini di zucchina sott’olio, una conserva che racchiude un gusto unico, ideali da servire in un ricco buffet con crostini di pane tostato oppure come farcitura in un buon panino …

- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 1 kgzucchine
- 100 gacciuga sott’olio
- 50 gcapperi sotto sale
- 200 mlaceto di vino bianco
- 400 mlacqua
- 1 spicchioaglio
- 2 fogliealloro
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiosale grosso
Strumenti utilizzati
- Mandolina
- Pentola
- Tagliere
- Vasetto
Preparazione degli “involtini di zucchina sott’olio”
Lavare e spuntare le zucchine, affettarle sottilmente con una mandolina nel senso della lunghezza.
Porre sulla fiamma una pentola con acqua, aceto, alloro, aglio e sale grosso, al bollore immergere le zucchine per 10 minuti
Fare asciugare su un canovaccio pulito le fette di zucchina
Dissalare i capperi e preparare le acciughe
Disporre su ogni fetta di zucchina un pezzetto di acciuga e un cappero
Sistemare gli involtini in vasetti sanificati rispettando le norme igieniche vigenti, riempire con olio evo, coprire con capsula sanificata. Prima di riporre in dispensa accertarsi che l’olio copra bene il contenuto. Gli sfiziosi involtini di zucchina sott’olio sono pronti … un pochino di pazienza e ci siamo
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– scottare le zucchine per pochi minuti per mantenere la loro croccantezza
– l’aggiunta del cappero conferisce un gusto particolare ma non è indispensabile
– accertarsi che il contenuto sia coperto di olio
– tenere in dispensa almeno 1 mese prima di consumarli
– eliminare se presenti muffe o segni di fermentazione
– si conserva per lungo tempo