Olivette di Sant’Agata sono dei deliziosi dolcetti tipici della tradizione catanese solitamente preparati in occasione della festività di Sant’Agata che si festeggia la notte tra il 4 e 5 febbraio. Questi dolcetti rappresentano appunto le sembianze di una oliva verde ma realizzate con una deliziosa pasta di mandorla, la storia narra che la santa era ricercata dai soldati quando miracolosamente davanti a se spuntò una grossa pianta di olivo selvatico che la nascose alla vista dei soldati.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 150 gMandorle pelate
- 150 gzucchero semolato
- 4 cucchiaiAcqua
- 1 cucchiainoRum
- Coloranti alimentari (verde)
- q.b.Zucchero (per copertura)
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Cucchiaio di legno
- Ciotola
- Tritatutto
Preparazione delle “olivette di Sant’Agata”
Procurarsi delle mandorle pelate
Con l’aiuto di un robot da cucina tritarle finemente
In un pentolino versare l’acqua e la quantità di zucchero indicata, sciogliere lo zucchero a temperatura bassa. Spegnere la fiamma.
Pubblicità aggiungere il fine trito di mandorle e integrarlo allo sciroppo
Amalgamare bene il composto
Aggiungere il colore alimentare verde nella proporzione di un cucchiaino circa
Pubblicità La pasta reale verde è pronta
Prelevare delle piccole porzioni di pasta reale e formare le olivette leggermente a punta
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicità
Paola ti consiglia …
… sai che:
– utilizzare mandorle pelate
– sciogliere lo zucchero semolato a fiamma dolce evitando di bruciarlo
– dopo aver spento la fiamma aggiungere velocemente il trito di mandorle
– è possibile scegliere di utilizzare il colorante alimentare in polvere, liquido o in gel
– si conservano in contenitore idoneo e protetto
– si mantengono per lungo tempo