Pollo alla cacciatora, una gustosa preparazione morbida e succulenta. E’ considerato un classico piatto della nostra cucina a base di pollo e verdure. Di questa preparazione esistono molte versioni, infatti in alcune zone per sfumare si utilizza il vino bianco, in altre il vino rosso, in altre ancora del Brodo vegetale . Oltre alle verdure base alcuni aggiungono funghi e olive … certo è la grande bontà di questo piatto.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 8Cosce di pollo (e/o sovracoscie)
- 3Carote
- q.b.Sedano
- 1Cipolle
- 1 pizzicoAglio
- q.b.Salvia
- q.b.Rosmarino
- 3Pomodori
- 1 bicchiereVino bianco
- q.b.Farina
- 30 gBurro
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti utilizzati
- Tagliere
- Coltello
- Tegame
- Cucchiaio di legno
- Frullatore a immersione
Preparazione del “pollo alla cacciatora”
Infarinare i pezzi di pollo dopo aver eliminato ogni eventuale parte di scarto.
In un capiente tegame fondere il burro e fare rosolare i tocchetti di pollo. Dopo aver dorato il pollo sfumare con il vino bianco, fare evaporare la parte alcolica.
Eliminare le eventuali parti di scarto da cipolla, carote, sedano e aglio. Ridurre gli aromi a pezzi. Lavare i pomodori e ridurli a cubetti.
Aggiungere nel tegame tutte le verdure, salvia e rosmarino. Coprire il tegame con un coperchio e cuocere per circa 45 minuti. Eventualmente aggiungere del Brodo vegetale. Salare a fine cottura. A fine cottura si avrà una preparazione morbida, saporita e succulenta. Lasciare il fondo di cottura morbido. Eventualmente eliminare salvia rosmarino. Frullare tutte le verdure e unirle al pollo. Volendo è possibile aggiungere delle olive. Il nostro pollo alla cacciatora è pronto per essere gustato con un buon contorno di patate o polenta. Servire ben caldo.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Bocconcini di pollo all’arancia
Cestini di polenta con spezzatino
Straccetti di pollo con patate e peperoni
Bocconcini di polloall’arancia
Involtini di petto di pollo grigliati Coscette ripiene alla birra
Polpette di melanzane e patate Polpette di pane
Paola ti consiglia …
… sai che:
– utilizzare il pollo tagliato a pezzi
– rosolare nel burro
– sfumare con vino bianco, o rosso o semplicemente con Brodo vegetale
– le verdure doneranno il gradevole aroma finale
– frullare il fondo di cottura lasciato morbido
– si conserva in frigorifero in un contenitore idoneo e protetto