Lingua in salsa verde, un piatto che viene servito con un salsa verde per esaltare il sapore della carne … La lingua appartiene al gruppo delle frattaglie, è ricca di colonie batteriche pertanto necessità di un accurato spazzolata con sale grosso e un ammollo in acqua fredda che và dalle 2 alle 6 ore con ricambio frequente dell’acqua prima di procedere ad una lunga cottura, dopodiché si provvede alla eliminazione dell’epitelio superficiale e di tutte le altri parti di scarto e per facilitare l’operazione è preferibile farlo quando la lingua è ancora tiepida. Solo dopo l’attenta pulizia si procede con l’affettarla, si può condire semplicemente con sale, olio, pepe e aceto oppure con salse.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Salsa verde
Strumenti
Passaggi
Preparazione

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Frittelle di zucca e pancetta
Rotolo di patate e prosciutto
Falsomagro
Alette di pollo croccanti
Messicani
Peposo
Polpette alla romana
Involtimi alla bolognese
Ossobuco alla milanese
Cotolette al sesamo
Frittelle di fiori di zucca al pistacchio
Frittelle di fiori di zucca
Fiori di zucca ripieni
Carciofi ripieni
Agnello con lampascioni
Ricotta infornata
Paola ti consiglia
… sai che:
– l’ammollo è necessario ad eliminare le impurità
– dopo la cottura eliminare l’epitelio di superficie e tute le parti di scarto
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto