Involtini di trippa

Involtini di trippa, una gustosa prepazione rustica, semplice e con un sapore caratteristico. Si presta ad essere un piatto invernale ma che si può gustare in qualsiasi periodo dell’anno grazie ai suoi semplici ingredienti sempre reperibili. In questa ricetta è stato utilizzato il foiolo o centopelli perché è costituito da sottili fogli che si prestano molto bene ad essere avvolti. Dal macellaio di fiducia si può acquistare la trippa già pulita e più raramente si trova il taglio rustico da pulire anche perché è un lavoro molto lungo e deve essere eseguito da mani esperte. La trippa che si acquista abitualmente è di colore bianco perché trattata con additivi mentre quella da pulire anche dopo il processo di pulizia fatta con acqua bollente e limone si presenta di colore più scuro.

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la preparazione

  • 800 gtrippa (Foiolo)
  • 30 gpecorino
  • 2 spicchiaglio
  • 40 gprezzemolo tritato
  • q.b.sale
  • q.b.pepe nero
  • 1carota
  • q.b.cipolla
  • 1 costasedano
  • 1 fogliaalloro
  • 1 bicchierevino bianco
  • 200 gpomodori
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Strumenti utilizzati

  • Tagliere
  • Coltello
  • Stuzzicadenti
  • Tegame

Preparazione degli “involtini di trippa”

  1. Dopo aver ben lavata la trippa tagliarla a pezzi e asciugarla. Adagiare i pezzi su un piano da lavoro.

  2. Su ogni pezzo di trippa, aggiungere un pizzico di sale, pepe, pecorino grattugiato, aglio, prezzemolo tritato. Arrotolare formando un involtino che andrà sigillato o con degli stuzzicadenti o spago da cucina.

  3. Trippa alla milanese

    In un largo tegame versare dell’olio evo, appassire dolcemente un trito di cipolla, carota e sedano, aggiungere gli involtini di trippa, sfumare con il vino, all’evaporazione della parte alcolica aggiungere i pomodorini a pezzetti, l’alloro, due bicchieri d’acqua, coprire con un coperchio e cuocere per 50/60 minuti a fuoco dolce

  4. Se si desidera unire delle patate a pezzi aggiungerle dopo circa 30 minuti di cottura.

  5. Tenere il fondo di cottura morbido. I nostri saporiti involtini di trippa sono pronti per essere gustati

Paola ti consiglia …

… sai che:

– è preferibile acquistare il foiolo

– necessità di una cottura lenta e lunga

– lasciare il fondo di cottura morbido

– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.