Torta alle mandorle e vaniglia, un dolce morbido e dall’intenso aroma, il profumo della vaniglia avvolge la granella di mandorle rendendo il dolce piacevole, ideale per la colazione, merenda o quando si ha voglia di dolce …

- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 250 gFarina
- 150 gZucchero
- 150 gBurro
- 3Uova
- 100 gMandorle
- 1 cucchiainoEstratto di vaniglia
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- q.b.Burro (Per tortiera)
- q.b.Zucchero (Per tortiera)
- 150 mlLatte
- q.b.Zucchero a velo
Strumenti utilizzati
- Contenitore
- Frusta elettrica
- Tortiera
- Leccapentole
- Tritatutto
Preparazione della “torta alle mandorle e vaniglia”
Tritare grossolanamente le mandorle. In un contenitore montare il burro morbido con lo zucchero e vaniglia, aggiungere le uova e proseguire a incorporare aria, unire la farina poco alla volta, le mandorle, il lievito e gradualmente il latte fino a rendere il composto morbido e bene amalgamato.
Portare il forno alla temperatura di 180 gradi. Imburrare e zuccherare interamente una tortiera antiaderente, versare la miscela, infornare una volta raggiunta la temperatura. Cuocere per circa 40 minuti.
Una volta cotta la torta estrarla dal forno e fare raffreddare completamente. Adagiare la torta alle mandorle e vaniglia su un piatto da portata e spolverizzare con zucchero a velo vanigliato. Il nostro delizioso dolce è pronto …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– il burro deve essere morbido e non fuso
– in assenza di estratto di vaniglia utilizzare una fiala aromatica
– conservare per alcuni giorni in contenitore idoneo e protetto