Gnocchi alla sorrentina, un gustoso piatto tradizionale preparato con ingredienti semplici e genuini che lo rendono speciale …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 1 kgGnocchi di patate
Salsa di pomodoro
- 500 mlPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- q.b.Basilico (fresco)
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Condimento
- 300 gFiordilatte
- 100 gParmigiano Reggiano DOP
Strumenti utili
- Pentola
- Tegame
- Cucchiaio di legno
- Cucchiaio forato
- Coltello
- Pirofila
Preparazione degli “Gnocchi alla sorrentina”
In un tegame versare dell’olio evo e rosolare uno spicchio d’aglio privo di pellicina e anima, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per circa 30 minuti, A fine cottura salare e aggiungere abbondante basilico spezzettato con le mani.
Nel frattempo, su una spianatoia preparare gli gnocchi di patate qualora hai pensato di farli tu.
Porre sulla fiamma una pentola di acqua salata e cuocere gli gnocchi.
Man mano che gli gnocchi vengono a galla prelevarli con un cucchiaio forato e unirli alla salsa di pomodoro.
Mescolare delicatamente gli ingredienti
Tagliare a pezzetti il fiordilatte
Portare il forno alla temperatura di 200°C. In una pirofila da forno formare il primo strato di gnocchi, cospargere con parte di fiordilatte e parmigiano grattugiato
Proseguire allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti a disposizione.
Terminare con una spolverata di parmigiano. Infornare in forno caldo e gratinare per circa 30 minuti.
I nostri buoni e filanti gnocchi alla sorrentina sono pronti per essere gustati.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pennette con crema di zucchina e salsiccia
Spaghetti con pomodorini e stracciatella
Pennette risottate con crema di melanzane
Ciambella di pasta e melanzane
Spaghetti con pomodorini e catalogna
Spaghetti con ricotta e pomodoro
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi scegliere di preparare tu gli gnocchi altrimenti possono essere acquistati
– condire gli gnocchi con la salsa di pomodoro al basilicoabbondante fiordilatte e parmigiano
– gratinare in forno caldo
– si conservano in frigorifero in contenitore idoneo e protetto
Strumenti utili:
Rigagnocchi
https://www.amazon.it/dp/B01BHV8TX0/?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_unavitaincucina
Schiaccipatate
https://www.amazon.it/dp/B07JJSJH2K/?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_unavitaincucina
Spianatoia per pasta
https://www.amazon.it/dp/B008R9X0H6/?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_unavitaincucina
Raschietto/tagliaimpasto
https://www.amazon.it/dp/B07255T6SW/?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_unavitaincucina