Frittelle di zucca e pancetta, una preparazione sfiziosa e ricca di gusto, un connubio straordinario di semplici ingredienti …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 422,34 (Kcal)
- Carboidrati 20,98 (g) di cui Zuccheri 0,97 (g)
- Proteine 10,77 (g)
- Grassi 34,03 (g) di cui saturi 8,04 (g)di cui insaturi 24,78 (g)
- Fibre 3,55 (g)
- Sodio 638,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 200 gzucca
- 150 gpancetta
- 2uova
- 200 gfarina
- 40 gParmigiano Reggiano DOP
- 1 cucchiainolievito istantaneo per preparazioni salate
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 150 mlacqua
- 200 mlolio di arachide (per friggere)
- q.b.prezzemolo tritato
Strumenti utilizzati
Preparazione delle “frittelle con zucca e pancetta”
Privare la zucca da buccia, semi e filamenti, tagliarla a pezzetti e cuocerla per 15 minuti in acqua salata. Una volta cotta versarla in una ciotola di vetro con il suo liquido di cottura. Schiacciare grossolanamente la zucca.
Eliminare l’eventuale cotenna dalla pancetta e tagliarla a piccoli cubetti.
Aggiungere alla purea di zucca le uova battute, la farina, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe, il lievito istantaneo e la pancetta, mescolare fino ad integrare gli ingredienti. Si otterrà un composto semi morbido che eventualmente sarà corretto con l’aggiunta di farina se troppo liquido o con acqua se fosse troppo denso.
Pubblicità Versare dell’olio per friggere in una padella antiaderente, quando è ben caldo versare il composto a cucchiaiate, dorare da ambo i lati e fare assorbire l’eccesso di unto su carta assorbente.
Le nostre saporite frittelle di zucca e pancetta sono pronte, non resta che assaggiare …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicità
Paola ti consiglia …
… sai che:
– buone sia calde che fredde
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto