Plumcake pera e cioccolato, un connubio armonioso di gusto e profumo, ottimo dolce da gustare in ogni momento della tua giornata …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 429,02 (Kcal)
- Carboidrati 54,89 (g) di cui Zuccheri 27,39 (g)
- Proteine 8,12 (g)
- Grassi 22,32 (g) di cui saturi 13,37 (g)di cui insaturi 8,14 (g)
- Fibre 6,60 (g)
- Sodio 37,58 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 250 gfarina
- 40 gCacao amaro in polvere
- 30 ggocce di cioccolato
- 3Pere
- 150 gZucchero
- 150 gburro
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 3Uova
- q.b.Latte
- q.b.Zucchero a velo
- q.b.Burro (Per stampo)
- q.b.Zucchero di canna (Per stampo)
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Frusta elettrica
- Coltello
- Leccapentole
- Stampo da Plumcake
- Piatto
Preparazione del “Plumcake pera e cioccolato”
Montare le uova con lo zucchero, unire il burro morbido, aggiungere gradualmente la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci, integrare alla miscela del latte fino a rendere il composto morbido. Aggiungere e integrare alla preparazione le gocce di cioccolato manualmente
Portare il forno alla temperatura di 180 gradi. Eliminare ogni parte di scarto alle pere e dividerle in quarti. Imburrare e cospargere di zucchero di canna uno stampo da plumcake, versare la miscela, posizionare in superficie a “testa/coda” le pere. Infornare al raggiungimento della temperatura.
Dopo circa 40 minuti spegnere il forno e socchiudere lo sportello, lasciare raffreddare completamente il dolce prima di estrarlo dallo stampo. Adagiare il dolce su un piatto adeguato e cospargere di zucchero a velo. Il nostro delizioso plumcake pera e cioccolato è pronto per essere gustato in momenti speciali
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
– tenere il burro a temperatura ambiente
– il burro non deve essere fuso
– le gocce di cioccolato vanno miscelare manualmente
– le pere vanno appoggiate sul dolce e non affondate
– posizionare le pere con la tecnica “testa/coda”
– fare raffreddare il dolce prima di sformarlo
– conservare in contenitore idoneo e protetto