Risotto con funghi e pomodoro, un primo piatto dal gusto e dal profumo intenso che solo i funghi sanno sprigionare e che il riso è in grado di catturare custodendo il meglio e appagando ogni palato …
I funghi destinati all’alimentazione coprono una vasta gamma di specie, alcune di loro sono coltivati in serra come i funghi champignon, più abbondanti sono le specie raccolte in natura come i porcini, chiodini, finferli, mazze di tamburo … Tra i funghi coltivati in serra e quelli raccolti in ambiente naturale c’è una grande differenza di prezzo. Preparare un gustoso risotto con funghi e pomodoro è da considerarsi un piatto d’alta cucina.

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 293,69 (Kcal)
- Carboidrati 42,49 (g) di cui Zuccheri 1,64 (g)
- Proteine 7,30 (g)
- Grassi 9,12 (g) di cui saturi 3,91 (g)di cui insaturi 2,05 (g)
- Fibre 1,43 (g)
- Sodio 417,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 380 griso Carnaroli
- 300 gfunghi chiodini
- 200 mlpassata di pomodoro
- 20 gcipolla
- 30 gburro
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.prezzemolo tritato
- 1 bicchierevino bianco
- 1 lbrodo vegetale
Strumenti utilizzati
- Risottiera
- Cucchiaio di legno
- Tagliere
Preparazione del “risotto con funghi e pomodoro”
Scegliere la specie preferita di funghi, eliminare la parte radicale e con un panno umido pulire i funghi che andranno tagliati a piccoli pezzi lasciandone qualcuno intero per guarnizione.
In una risottiera scaldare dell’olio evo e fare appassire dolcemente la cipolla tritata, unire i funghi e a seguire il riso, sfumare con il vino bianco, una volta evaporata la parte alcolica aggiungere la passata di pomodoro e proseguire la cottura del risotto aggiungendo all’occorrenza il brodo vegetale.
A cottura ultimata lasciare il fondo di cottura morbido e aggiustare la sapidità, spendere la fiamma e aggiungere il burro, il parmigiano grattugiato e abbondante prezzemolo tritato, mantecare il risotto.
il nostro risotto con funghi e pomodoro è pronto per deliziarvi con il suo intenso aroma.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Risotto si funghi in cialda di parmigiano
Risotto con melone e gamberoni
Risotto cremoso con asparagi Risotto con crema di spinaci Risotto al pomodoro e zucchine Risotto al pomodoro Risotto con prezzemolo e zafferano
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi scegliere i funghi che ti offre il mercato
– lasciare il fondo morbido
– gustare caldo
– si conserva in frigorifero in contenitore idoneo e protetto