Frum di fragole, bibita leggermente alcolica tipica siciliana e più precisamente della bellissima Messina, la possiamo trovare facilmente nei locali o nelle tavole del luogo, il suo profumo e il suo aroma non ha uguali. Nella ricetta sono state utilizzate le pesche ma vi è anche la versione con l’ananas altrettanto buona …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6/8
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 500 gfragole
- 4arance
- 1limone
- 2pesche, sciroppate
- 1 bicchiereSciroppo (Sciroppo delle pesche sciroppate)
- 300 mlspumante (Brut)
- 200 gzucchero
- 20 mlgin
Strumenti utilizzati
- Caraffa
- Frullatore a immersione
- Bicchiere
Preparazione del “frum di fragole”
Tutti gli ingredienti devono essere freddi. Lavare le fragole, eliminare il picciolo, frullare la maggior parte delle fragole tenendo da parte qualcuna tagliata a pezzetti.
In una caraffa frullare le fragole e le pesche sciroppate (tenere da parte qualche cubetto di pesca da unire alle fragole) con lo zucchero. Aggiungere alla purea di frutta lo spumante, il gin, il succo li limone e il succo d’arancia. Miscelare bene tutti gli ingredienti, aggiungere la frutta a pezzetti.
Tenere la caraffa in frigorifero fino al momento di servire. Mescolare bene prima di versare nei bicchieri.
Il nostro “frum di fragole” è pronto per essere gustato ben freddo, pura bontà.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi utilizzare le pesche o l’ananas sciroppato
– tutti gli ingredienti devono essere freddi
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto