Panna cotta al melone un dessert fresco dal gusto delicato

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
panna cotta
-
Panna fresca liquida 500 ml
-
Zucchero 100 g
-
Vanillina 1
-
Latte 100 ml
-
Colla di pesce 10 g
per gelatina al melone
-
Melone cantalupo 200 g
-
Amido di mais (maizena) 20 g
-
Zucchero a velo vanigliato 50 g
Preparazione
-
In un pentolino mettere lo zucchero, la vanillina e miscelare le polveri. Aggiungere gradualmente la panna liquida per dolci, mescolare e cuocere per 15 minuti a fiamma dolce.
Nel frattempo mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce. A cottura ultimata della panna e a fiamma spenta aggiungere i fogli di colla di pesce ben strizzati. Mescolare.
-
Versare la panna cotta in coppette di vetro. Riporre in frigorifero a raffreddare per 4/5 ore.
-
Dopo 5 ore di raffreddamento della panna procedere con la preparazione della gelatina di melone. In un contenitore aggiungere il melone tagliato a pezzi e lo zucchero a velo, frullare. Porre sulla fiamma dolce un pentolino, unire il melone frullato, aggiungere la maizena e portare lo sciroppo fino a sfiorare il bollore. Fare leggermente raffreddare.
-
Versare lo sciroppo di melone sulla panna cotta ormai solidificata e riporre nuovamente in frigorifero fino al consumo. Coprire il bicchiere con un foglio di pellicola alimentare.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Note
… sai che:
- i fogli di colla di pesce devono essere ammollati in acqua fredda
- lo sciroppo al melone va versato dopo la solidificazione della panna cotta